Home » Cinema » Horror & Thriller » Radha Mitchell si scontra con il folklore scozzese in Sacrifice

Radha Mitchell si scontra con il folklore scozzese in Sacrifice

04/04/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il film di Peter A. Dowling è un adattamento dell'omonimo romanzo scritto da Sharon Bolton

Radha Mitchell è un’attrice che nella sua carriera ha ottenuto meno riconoscimenti di quelli che meriterebbe come moderna scream queen. Basti pensare ai suoi numerosi ruoli di rilievo in film come Pitch Black, Rogue, Silent Hill, La città verrà distrutta all’alba, Evidence e il prossimo The Darkness… di sicuro sa il fatto suo in quanto a horror. E ora si appresta ad aggiungere un altro tassello con Sacrifice, un thriller di ambientazione scozzese che la IFC Midnight lancerà in VOD dal 29 aprile.

sacrificio Sharon Bolton libroDiretto dal regista Peter A. Dowling (Stag Night) e basato sull’omonimo romanzo di Sharon Bolton (uscito in Italia come Sacrificio), il thriller è così descritto:

segreti inquietanti giacciono sepolti nelle paludi di un’isola remota. Poco dopo che la chirurgo Tora Hamilton (Mitchell) si trasferisce con il marito (Rupert Graves) nelle Isole Shetland – 100 miglia al largo della costa della Scozia – la donna fa una scoperta sconvolgente: il corpo di una giovane donna con strani simboli incisi nella carne e il cuore strappato. Quando ciò che in un primo momento sembrano essere i resti di una vittima di un antico rituale si rivelano essere un cadavere fresco, Tora finisce risucchiata in un pericoloso mistero che potrebbe essere collegato agli oscuri miti del folklore dell’isola.

Di seguito il lunghissimo trailer, che dà un’idea delle atmosfere di Sacrifice:

SACRIFICE TRAILER from Meyers Media Group on Vimeo.

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira