Home » Cinema » Horror & Thriller » Ieri e oggi: reportage fotografico comparativo dai set di film e serie fanta-horror di culto

Ieri e oggi: reportage fotografico comparativo dai set di film e serie fanta-horror di culto

07/11/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Un fan ha passato lo scorso ottobre in giro per l'area metropolitana di Los Angeles in cerca delle location dei suoi film favoriti, documentando l'aspetto odierno di quei luoghi

foto comparative 3

Se ricordate, alcuni mesi fa vi avevamo proposto il reportage fotografico di un fan di Il Giorno degli Zombi del 1985 che era tornato sui luoghi in cui George A. Romero aveva girato il film per documentare come fossero cambiate – o rimaste uguali – le location impiegate.

Ebbene, se l’argomento vi interessa, Shawn Kohne, un fan del cinema horror che vive a Los Angeles ha deciso ora di fare qualcosa di simile, postando sul suo account Twitter le fotografie del tour che ha effettuato per tutto il mese di ottobre a caccia dei luoghi più iconici dove si sono svolte le riprese di molte pellicole diventate dei classici del genere, proprio per capire se fossero ancora intatti o come si fossero trasformati.

L’autore degli scatti ha spiegato:

Si è trattato del secondo anno in giro per l’area metropolitana di Los Angeles scattando fotografie comparative di film dell’orrore / programmi TV / video musicali del giorno in cui furono girati e del giorno in cui sono arrivato io sul posto. Ogni giorno ho postato almeno 1 foto, a volte più di una. Godetevi la Halloween Horror Hunt.

Di seguito alcune delle fotografie comparative (sulla sua pagina sono molte di più, quindi andate a dargli un’occhiata). Come vedrete, tra i film e le serie proposte ci sono Terminator 2, Twin Peaks, Nightmare, La Casa del Diavolo, Fantasmi, Ragazzi Perduti e Ai confini della Realtà:

Fonte: Twitter

Tags:
Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025
kim novak venezia 2025 sala vuota
Horror & Thriller

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 4: la donna che non visse tre volte

di Giovanni Mottola

Kim Novak, 92 anni, Leone d’Oro alla carriera: tra Vertigo, il difficile rapporto con Hollywood e la passione per la pittura, una diva libera e anticonformista

black phone 2 film 2025