Home » Cinema » Horror & Thriller » Riflessione: La Terra dei Morti Viventi di George A. Romero, è l’evoluzione baby!

Voto: 6.5/10 Titolo originale: Land of the Dead , uscita: 18-06-2005. Budget: $15,000,000. Regista: George A. Romero.

Riflessione: La Terra dei Morti Viventi di George A. Romero, è l’evoluzione baby!

03/08/2024 recensione film di Marco Tedesco

Nel 2005 il 'papà degli zombi' tornava sulle scene con un capitolo al solito al vetriolo, pur condizionato dall'ingerenza della Universal

la terra dei morti viventi film 2005 dead reckoning

Nelle prime scene di La terra dei morti viventi (Land of the dead) di George A. Romero, vediamo tre ex membri di una banda di ottoni, ora zombificati. Stanno in un gazebo, aggrappati ai loro trombone, tuba e tamburello, tentando pateticamente di fare musica.

Senza dubbio, questi tre divoratori di carne non sono morti in questo esatto punto. Possiamo presumere che, a un certo momento dell’inizio dell’apocalisse, siano morti e siano diventati zombie. Alla fine, hanno raccolto i loro strumenti e sono tornati qui, aggrappandosi a un vago ricordo di ciò che erano e di chi erano.

Il tema della coscienza zombie permea i film di Romero; tuttavia, quando La terra dei morti viventi arrivò nei cinema nel 2005, il mondo non vedeva un nuovo capitolo della sua saga “dei morti viventi” da vent’anni. Come sappiamo, il regista diede origine all’orrore zombi e ha saputo negli anni padroneggiato il suo potenziale socio-allegorico fin dal 1968, con La notte dei morti viventi; ha poi ulteriormente sviluppato il suo potenziale nel 1978 con la satira sul consumismo Zombi; e di nuovo nel 1985 con Il giorno degli zombi, la sua critica alle istituzioni governative.

La terra dei morti viventi prende di mira la disparità di classe, il capitalismo e l’amministrazione presidenziale di George W. Bush, inquadrando lo zombi come una classe inferiore che finalmente esce dalla sua compiacenza e forma un potere collettivo ribelle.

La terra dei morti viventi (2005) film posterIl ritorno di George A. Romero avvenne dopo il ritorno alla popolarità dei non morti grazie a 28 giorni dopo (2002) di Danny Boyle per la Fox, alla saga di Resident Evil della Sony, ma soprattutto al remake di Zack Snyder di L’alba dei morti viventi e alla zom-rom-com L’alba dei morti dementi di Edgar Wright, entrambi distribuiti dalla Universal a un mese di distanza l’uno dall’altro nel 2004.

La Universal si rivolse quindi rapidamente a Romero per chiedergli di riaffermarsi come il ‘Maestro dei Morti Viventi’, dandogli un bel budget, circa 18 milioni di dollari (circa 15 milioni in più rispetto a Il giorno degli zombi, il suo ultimo film sui morti viventi fino a quel momento).

Si può dire che fosse l’equivalente dell’Aliens (1985) di James Cameron per il franchise di Alien: una produzione più grande, più costosa, più sontuosa, piena di mitragliatrici, effetti impressionanti e grandi idee. Mentre i precedenti film di zombie di George A. Romero puntavano necessariamente su ambienti limitati (una fattoria, un centro commerciale, un bunker sotterraneo), La terra dei morti viventi limita lo spazio, ma su una scala più ampia, all’interno di un’intera città, un microcosmo delle gerarchie di classe americane, velato di una notte apparentemente perpetua.

La storia inizia molto tempo dopo i precedenti film di zombi di George A. Romero, quando l’apocalisse ha da tempo sconvolto il pianeta. Centinaia di sopravvissuti si affollano in pochi isolati della città, un quartiere al centro di Pittsburgh, Pennsylvania, dove gli edifici alti guardano giù verso il degrado circostante.

Recintati o protetti dall’acqua su tutti i lati, i sopravvissuti resistono aggrappandosi alle loro vite precedenti. I meno fortunati sopravvivono per strada, distratti da vizi che vanno dal gioco d’azzardo alla prostituzione. Pochi fortunati vivono al Fiddler’s Green, la torre simile alla Trump Tower al centro della loro nuova civiltà, dove i leader tengono ancora riunioni del consiglio e i caveau delle banche servono ancora il loro scopo originario.

Tutti si comportano come se la società tornerà un giorno alla normalità, come se il mondo non fosse già finito. Di conseguenza, gli zombi quasi sembrano un ripensamento fino a quando non stanno abbattendo i muri e mangiando i vivi.

“La storia si svolge intorno [agli zombie] e nessuno presta attenzione”, disse Romero in una intervista a Giulia D’Agnolo-Vallan. “Il modo in cui oggi nessuno presta attenzione al riscaldamento globale, o al motivo per cui noi americani siamo così disprezzati ovunque. Nella mia mente, questo film è sempre stato sull’ignorare il problema.” Jim Jarmusch avrebbe nel 2019 fatto eco a quegli stessi sentimenti e temi con I morti non muoiono.

In La terra dei morti viventi, solo l’intraprendente Riley (Simon Baker) e il suo amico tiratore scelto con il viso sfregiato Charlie (Robert Joy) sanno che è meglio non ignorare gli zombi. Vedono il peggio della loro situazione durante le missioni di recupero per il leader della loro città, Kaufman (Dennis Hopper), il top manager che gestisce tutto.

la terra dei morti viventi filmDurante la loro ultima missione di approvvigionamento in una città vicina infestata da quelli che di solito sono morti viventi senza cervello, Riley osserva una delle ‘creature’ dimostra abilità di risoluzione dei problemi. È spaventato e preoccupato per il fatto che gli zombi possano diventare più intelligenti, quindi pianifica di andarsene. Ma Kaufman organizza un arresto per trattenerlo.

Altrove, il braccio destro di Kaufman, Cholo (John Leguizamo), sogna un posto a Fiddler’s Green ma non ha alcuna possibilità reale di mobilità verso l’alto perché è “del tipo sbagliato”, come osserva Riley. Quando Kaufman lo conferma, Cholo si vendica, rubando il Dead Reckoning, una macchina da guerra elaborata e ben armata che può resistere a qualsiasi minaccia zombi, e tiene la città in ostaggio. Kaufman offre a Riley, Charlie e alla loro nuova compagna Slack (Asia Argento) la libertà in cambio del recupero del veicolo.

Ma poi George A. Romero gioca un tiro diabolico allo spettatore con La terra dei morti viventi. Ci investe nel conflitto di classe tra Kaufman, Cholo e il team di Riley per enfatizzare l’insensatezza delle loro dispute su denaro e proprietà.

Kaufman presiede una società dipendente dalla raccolta di vecchi rifornimenti e cibo in scatola: non c’è alcun tentativo di agricoltura o sostenibilità. Kaufman ha ricreato un sistema capitalista miope e decisamente americano che non può durare con le risorse esistenti.

E mentre litigano tra loro per un briciolo di potere o un assaggio di bella vita, gli zombi entrano in scena e rivelano la natura illusoria del loro mondo: l’auto-inganno che significherà la loro rovina. Quando Riley spia uno zombi che risolve problemi, vede Big Daddy (Eugene Clark), un divoratore di carne pensante che insegna agli altri a ignorare i “fiori del cielo”, il nome per i fuochi d’artificio che la squadra di Riley spara nel cielo per distrarre i morti viventi.

Big Daddy risveglia gli zombi dal loro torpore e diventa il loro leader. Improvvisamente, gli zombi non vagano più senza scopo; piuttosto, anche se ancora zoppicanti, seguono Big Daddy verso una luce in lontananza, verso il Fiddler’s Green.

Asia Argento in La terra dei morti viventi (2005)Gli zombi di George A. Romero si evolvono con ogni nuovo capitolo, dimostrando che nelle loro teste marcescenti c’è più del semplice desiderio insensato di consumare carne umana mostrato in La notte dei morti viventi. In Zombi, i morti viventi hanno ricordi latenti, un’attrazione verso un centro commerciale dove i sopravvissuti si rifugiano.

Come dice uno di loro: “Stanno cercando il posto. Non sanno perché. Ricordano solo. Ricordano che vogliono essere qui dentro.” Il folle dottor Logan in Il giorno degli zombi ipotizza che i morti viventi possano essere educati alle buone maniere e quindi civilizzati; il suo esempio vivente è “Bub”, uno zombie che saluta i soldati e preferirebbe sparare a qualcuno piuttosto che trasformarlo in pranzo.

In La terra dei morti viventi, Big Daddy incita una rivoluzione. Emette grugniti di ordini, mostra ai suoi compagni zombie come usare strumenti e sfata la fantasia di fuga dell’isola di Il giorno degli zombi quando guida la folla attraverso l’acqua e riemerge dall’altra parte.

Big Daddy mostra persino segni di emozione quando i vivi uccidono i suoi simili, portando a un atto di misericordia che mette fine alle sofferenze di una testa di zombie decapitata. Il dolore del nostro leader zombie è visibile, e la sua presa finale del Fiddler’s Green e l’uccisione di Kaufman sono vittorie.

George A. Romero non dipinge mai Big Daddy come un cattivo. Al contrario, è un outsider quanto Riley o Cholo, che cerca semplicemente di spodestare il Potere.

Quanto è ironico, quindi, che il regista abbia scelto Dennis Hopper, l’icona della controcultura degli anni sessanta per antonomasia, per interpretare Kaufman. Hopper lo interpreta con calma metodica come Donald Rumsfeld, con un tocco di assurdità (Kaufman si scaccola a un certo punto e riflette: “Zombie, amico. Mi fanno venire i brividi.”).

È appropriato che La terra dei morti viventi rappresenti gli zombi come dei diseredati e degli emarginati, guidati da un uomo nero potente come Big Daddy. Alla fine, e in modo del tutto appropriato, Cholo, il killer latinoamericano che sognava di vivere nella torre d’avorio di Kaufman, si unisce ai ranghi dei morti viventi.

La scelta del cast critica le gerarchie sociopolitiche americane per le loro radici razziste e classiste, creando un’allegoria per il crescente divario tra gli ultra-ricchi e le persone, in gran parte persone di colore, che lavorano per sostenerli.

Dennis Hopper in La terra dei morti viventi (2005)Tenendo questo in mente, gli zombi diventano allora un’entità stranamente ‘liberata’, che esce dalla compiacenza contro i Potenti per buttarli giù dalla loro torre e, beh, mangiare letteralmente i ricchi.

Il film potrebbe, ironicamente e paradossalmente, essere chiamato “La terra dei liberi“, poiché i morti viventi riprendono consapevolmente la loro città. Riley e la sua compagnia arrivano più tardi, senza nulla da fare se non fuggire dalla città verso la strada aperta. Come film horror, questo finale risulta alquanto dimesso; ma è una dichiarazione audace.

Tuttavia, non ogni aspetto di La terra dei morti viventi è così attentamente considerato come la sua allegoria. Insieme al budget più grande arrivano inevitabili le trappole di una grande produzione cinematografica hollywoodiana, compresa una colonna sonora generica accreditata a Reinhold Heil e Johnny Klimek.

Le poche donne a caso a seno nudo e una scena con due lesbiche che si baciano sembrano bassi espedienti per un regista che raramente utilizza ha utilizzato l’attrazione sessuale nei suoi film. Peggio ancora, il copione riserva a Charlie qualche scena imbarazzante e con dialoghi ridicoli. All’inizio, il tiratore scelto un po’ ‘stupido’ guarda i ‘fiori del cielo’ per quella che deve essere la centesima volta e osserva: “Questi qui non sono il tipo di fiori che si posano a terra, questi qui sono fiori del cielo, i fiori del Paradiso.”

Per quanto possa essere utile quando si tratta di salvare vite con un colpo preciso, è al limite della ‘magia’ la sua abilità, e si salva solo per qualche occasionale battuta divertente. “Guardami,” dice, riferendosi al suo volto mezzo bruciato, “puoi ben vedere che faccio dei sogni terribili”.

A parte questo, La terra dei morti viventi non sembra come gli altri film di George A. Romero. Non è qualcosa che ha messo insieme con un budget ridotto, chiedendo favori agli amici per completare il cast. Aveva i soldi e le risorse di un grande studio, e questo sembra limitare la sua necessità di sperimentazione formale, il che significa che il film sembra un po’ troppo simile ad altri dello studio.

Lo studio non solo ha addomesticato l’estetica tagliente del regista, ma ha anche ammorbidito la sua rappresentazione di sangue e viscere. La versione arrivata nei cinema, fastidiosamente piena di zombi che passano davanti alla telecamera durante scene particolarmente disgustose, riflette un’epoca precedente a The Walking Dead.

In passato, il lavoro a basso costo di Romero era stato giudicato troppo grafico e distribuito con la classificazione Unrated, il che significava però che i suoi film sarebbero apparsi su molti meno schermi. La Universal richiese al regista di consegnare un prodotto con classificazione R per garantire un’ampia distribuzione, lasciando la “Unrated Director’s Cut” all’home video.

Ma anche nella sua forma censurata, La terra dei morti viventi riuscì a suscitare polemiche, poiché i film di George A. Romero sono sempre stati oggetto di dibattiti, proteste e divieti.

zombi in La terra dei morti viventi (2005) romeroI rappresentanti ucraini, ad esempio, vietarono il film con questa motivazione: “La memoria dell’Holodomor [una carestia nel paese dell’Est Europa che uccise milioni di persone e indusse il cannibalismo in alcune aree] del 1933 è ancora fresca nella nostra società. Un film con scene di persone che vengono mangiate vive non dovrebbe ricevere il via libera per i cinema.”

Ad ogni modo, né lo spettacolo sanguinoso offerto da Romero né il suo budget più grande del solito distraggono troppo dal potere tematico de La terra dei morti viventi, che risulta ancora rilevante alla luce del trumpismo e dell’indurimento continuo delle linee di divisione culturale.

Dopo il suo piccolo ma redditizio successo al botteghino con La terra dei morti viventi, la carriera di George A. Romero avrebbe dovuto essere rivitalizzata; invece, andò lentamente scemando con i suoi ultimi due film, Diary of the Dead (2007) e Survival of the Dead (2009), prima della sua morte nel 2017.

Tanti film sugli zombi usa e getta hanno tentato brividi a buon mercato nella sua ombra, ma Romero li supera ancora tutti con il suo ultimo grande commento sociale all’America. E mentre gli zombi veloci del ventunesimo secolo possono aver rivisitato la visione originale di Romero in prodotti occasionalmente divertenti e di successo commerciale come Zombieland (2009) e World War Z (2013), sembrano inevitabilmente vuoti in confronto.

Nulla sottolinea così bene i suoi temi o suggerisce apatia e diseredazione come l’andatura deliberata dei morti viventi di Romero.

Di seguito trovate la clip dei fuochi d’artificio da La Terra dei Morti Viventi: