Home » Cinema » Horror & Thriller » La sagra del gore accoglie una band metal nel trailer di The Spanish Chainsaw Massacre

La sagra del gore accoglie una band metal nel trailer di The Spanish Chainsaw Massacre

04/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

L'horror del 2013 diretto dallo spagnolo Manolito Motosierra cambia titolo in vista dell'uscita homevideo

On tour. On drugs. On the menu.

Il regista spagnolo Manolito Motosierra ha realizzato  la sua versione alternativa e casereccia del classico di Tobe Hooper, Non Aprite quella Porta, con The Spanish Chainsaw Massacre, che verrà distribuito direttamente per l’homevideo il 7 novembre. La curiosità è che questo horror è giù uscito nel 2013 con il titolo Carnívoros, ma ora la Wild Eye Releasing ha voluto rimaneggiarlo un po’ in vista della nuova realese.

The Spanish Chainsaw Massacre posterQuesta la sinossi ufficiale:

Una band heavy metal chiamata The Metal Dicks è in tour per promuovere il suo primo disco. Mentre si stanno recando verso la successiva meta per un concerto, una gomma del loro furgoncino si buca e così devono trascorrere la notte in una piccola cittadina fuori mano. Il giorno successivo in città si tiene un festival che celebra il Santo patrono del luogo, quindi il sindaco della città chiede ai ‘The Metal Dicks’ di aderire al festival. La band accetta l’offerta del sindaco, ignara dei pericoli che aspettano i suoi membri.

Nel cast del film troviamo Yolanda Berenguer, Hilario Blas e Pedro Garcia Oliva.

Di seguito il trailer originale di The Spanish Chainsaw Massacre e la prima versione spagnola del 2013, che più che lo slasher con Leatherface del 1974, richiamano alla mente 2000 Maniacs:

Fonte: YouTube

Tags:
the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana