Home » Cinema » Horror & Thriller » Scary Stories to Tell in the Dark: Guillermo del Toro trova sceneggiatori e regista

Titolo originale: Scary Stories to Tell in the Dark , uscita: 08-08-2019. Budget: $25,000,000. Regista: André Øvredal.

Scary Stories to Tell in the Dark: Guillermo del Toro trova sceneggiatori e regista

25/02/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il film adatterà la serie antologica del terrore scritta da Alvin Schwartz

Un adattamento per il grande schermo dell’amato libro antologico per bambini di Alvin Schwartz, Scary Stories to Tell in the Dark, sta prendendo forma alla CBS Films sotto la direzione artistica del regista di Crimson Peak e Il Labirinto del Fauno Guillermo del Toro. E’ notizia di oggi che, con l’avvicinamento del progetto alla produzione, gli sceneggiatori di The LEGO Movie Dan e Kevin Hageman sono stati contattati per dare un po’ di smalto alla sceneggiatura del film, che verrà diretto dal norvegese André Øvredal (Trollhunter, The Autopsy of Jane Doe).

Pubblicato la prima volta nel 1981, il primo libro di quello che divenne una serie di tre (gli altri sono intitolati More Scary Stories to Tell in the Dark e Scary Stories 3: More Tales to Chill Your Bones) è ufficialmente descritto come segue:

Scary Stories to Tell in the Dark poster filmQuest’aggiunta spettrale da parte di Alvin Schwartz ai libri popolari sul folklore americano è piena di storie di orrore agghiacciante e di oscure vendette che vi faranno saltare per lo spavento. Qui c’è una storia per tutti – scheletri con la carne lacerata e contorta che vagano per la terra; un fantasma che si vendica del suo assassino; e una casa stregata dove ogni sera una testa sanguinante cade giù dal camino. I disegni splendidamente raccapriccianti di Stephen Gammell catturano perfettamente lo stato d’animo di oltre due dozzine di storie spaventose – e anche di canzoni spaventose – tutte fatte apposta per essere lette da soli o per pronunciarle ad alta voce nel buio. Se avete il coraggio!

Questa in vece la trama ufficiale del film:

Stella Michaels (Zoe Colletti, Rubicon) è una ragazza ancora ossessionata dalla scomparsa di sua madre nella notte di Halloween – un incidente di cui sospetta che suo padre sappia più di quello che lascia intendere. Anni dopo, Stella e i suoi amici vengono coinvolti in uno scherzo di Halloween che va storto. Ma sono davvero colpevoli, oppure si tratta dell’opera di uno spirito vendicativo – uno spirito femminile che usa le storie spaventose per perseguitare gli adolescenti quando questi iniziano a indagare sulla scomparsa di alcuni bambini? 

Tra i protagonisti ci sono anche Michael GarzaGabriel Rush, Dean Norris e Javier Botet.

Le illustrazioni di Gammell sono state sostituite con quelle di Brett Helquist nella recente edizione per il 30° anniversario dei libri, che ha portato ad alcune pesanti critiche da parte dei fan, cresciuti con le immagini realmente terrificanti dell’artista originale. E’ stato però rivelato lo scorso anno che il film di Scary Stories abbraccerà effettivamente questo cambiamento.

Lo sceneggiatore John August ha detto:

Senza rovinare nulla su come sarà il film, devo dire che la differenza tra quelle originali e la seconda serie di illustrazioni sarà un aspetto importante nell’esperienza del film.

Prima che August entrasse nel progetto, gli sceneggiatori di Saw Marcus Dunstan e Patrick Melton erano stati mobilitati per lo script della trasposizione.

Guillermo del Toro produrrà Scary Stories To Tell in The Dark – che arriverà nei cinema americani il 9 agosto 2019 – assieme a Jason Brown e Sean Daniel della The Sean Daniel Company’s, e con Elizabeth Grave della 1212 Entertainment .

Di seguito, l’audiobook sottotitolato:

https://www.youtube.com/watch?v=MvbU1dOz_1c

Fonte: THR

together film brie 2025
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia