Home » Cinema » Horror & Thriller » Sharknado: lo sceneggiatore ha le idee chiare sui capitoli 5, 6 e 7 della saga

Sharknado: lo sceneggiatore ha le idee chiare sui capitoli 5, 6 e 7 della saga

27/07/2016 news di Redazione Il Cineocchio

In attesa del debutto di The 4th Awakens, Thunder Levin ha già lo sguardo puntato al futuro

In meno di tre anni, la Asylum e il canale Syfy hanno trasformato una delle idee più ridicole della storia in una saga horror tra le più genuine tra quelle di ‘serie B’ uscite negli anni nota come Sharknado. Attraverso la popolarità e il passaparola sui social media, il primo film, uscito nel 2013, ha regalato alla rete uno dei più grandi successi mai registrati in termine di ascolti. Questo, naturalmente, ha portato ad altre tre pellicole – Sharknado 2A volte ripiovono (Sharknado 2: The Second One), Sharknado 3: Oh Hell No!, Sharknado 4: The 4th Awakens – messe in produzione al ritmo di una ogni anno.

SharknadoLa storia di un uomo, Fin Shepard (Ian Ziering) e di sua moglie April Wexler (Tara Reid), impegnati nel tentativo di fermare le tempeste mangia-uomini – formate in parti uguali dai micidiali predatori marini e dai devastanti disastri naturali – non è passata inosservata, sia online che addirittura al Comic-Con di San Diego, dal momento che la prima notizia a riguardo è trapelata. Dai costumi dei cosplayers ad un incredibile scivolo d’acqua, i fan della saga sembra proprio che non possano più fare a meno di Sharknado – e sembra che la serie ibrida tra squali e tempesta sia lontana dall’essere conclusa.

In una recente intervista, lo sceneggiatore dei film Thunder Levin (American Warships) ha parlato del futuro del franchise e quale sarà la direzione che intraprenderà:

Per la questione se vedremo altre creature nei film di Sharknado in futuro, non posso dirlo con certezza. Chi lo sa se ci saranno addirittura eventuali altri film Sharknado? Immagino che dipenda dagli ascolti. Ho effettivamente sviluppato un arco di storie che comprende i capitoli dal 5 al 7 di Sharknado – per i prossimi tre film – e l’ho detto alla  Asylum; vedremo se intendono accettare la proposta o meno e vedremo se Syfy vorrà realizzarli. Se accettano io sono pronto e non posso dire quello che si potrebbe vedere sullo schermo. Sarà qualcosa di interessante se arriveremo a girare quanto ho in mente, perché una delle cose che i personaggi [nel film] hanno più o meno rinunciato a chiedere: “Perché stanno accadendo queste cose?” e penso che forse sia giunto il momento di dare un’occhiata in questo senso. E se non si trattasse  solo del riscaldamento globale? Ci potrebbe essere qualcos’altro...

In ogni caso, non abbiamo dubbi che qualunque sia la strada che eventualmente intraprenderà, le storie raccontate saranno ricche di spunti parodistici, distruzione di monumenti storici e sanguinolente morti (digitali) delle numerose guest star!

Nell’attesa, Sharknado: The 4th Awakens debutterà su Syfy il 31 agosto.

Fonte: ScreenRant

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard