Home » Cinema » Horror & Thriller » Shining di Stanley Kubrick torna al cinema per i 40 anni del romanzo

Shining di Stanley Kubrick torna al cinema per i 40 anni del romanzo

26/09/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il classico con Jack Nicholson verrà preceduto dal nuovo cortometraggio 'Work And Play'

Ultimamente, Stephen King sta vivendo una seconda giovinezza, con le sue opere che stanno arrivando – o ritornando – in sala e in televisione senza soluzione di continuità. Alla lista si aggiungerà ora un classico dell’horror, Shining (The Shining), che verrà proiettato nelle sale italiane come evento speciale soltanto per le giornate del 31 ottobre, 1 e 2 novembre, per celebrare i 40 anni dalla pubblicazione dell’omonimo romanzo.

shining poster 40 anniInoltre, il classico diretto da Stanley Krubrick uscito nel 1980 dopo due anni di lavorazione verrà preceduto da una chicca, il nuovo cortometraggio Work And Play (in omaggio alla frase che il protagonista Jack Torrance scrive ossessivamente sulla sua macchina da scrivere in originale: ‘All work and no play makes Jack a dull boy’, inizialmente tradotto con Il mattino ha l’oro in bocca …).

Se qualcuno non lo sapesse, Jack Nicholson nella pellicola interpreta Torrance, uno scrittore in crisi che per ritrovare l’ispirazione accetta un posto di guardiano durante la stagione invernale all’Overlook Hotel sulle Montagne Rocciose. Parte così con sua moglie Wendy (Shelley Duvall) e il figlio di sette anni, Danny (Danny Lloyd), senza sapere che quel viaggio cambierà per sempre le loro vite …

Un’occasione abbastanza unica di vedere al cinema – ad Halloween … – una pellicola senza tempo nella versione da 119 minuti in italiano. Per l’occasione, Nexo Digital ha anche diffuso una locandina speciale.

the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana