Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Shun Oguri sarà Gintoki Sakata nel live-action di Gintama

Shun Oguri sarà Gintoki Sakata nel live-action di Gintama

03/07/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Ad occuparsi della regia della trasposizione del noto manga di Hideaki Sorachi sarà Yuichi Fukuda

E’ stato annunciato oggi che Shun Oguri (Crows Zero) sarà il protagonista dell’adattamento live-action di Gintama (銀魂) Ad occuparsi di portare sul grande schermo il noto manga comico fanta-avventuroso scritto e disegnato da Hideaki Sorachi sarà il regista Yuichi Fukuda (HK Hentai Kamen), che ha scritto anche la sceneggiatura in collaborazione con l’autore stesso.

Gintama manga starcomicsQuesta la sinossi:

La vicenda è ambientata in un universo parallelo durante il periodo Edo. La specie aliena detta Amanto attacco il pianeta Terra. Gli abitanti del pianeta devono così combattere contro gli invasori in una guerra che dura oltre 10 anni. Lo shogunato però si rende conto della potenza degli Amanto e decide di accettare la loro conquista. Lo shogunato mette in piedi un governo fantoccio per gli Amanto ed emana l’Editto di Abolizione della Spada. Per questo motivo, i Samurai, che hanno combattuto contro gli Amanto per il loro paese e il loro signore, cadono in declino. Gintoki Sakata (Oguri) è un samurai dalla grandissima esperienza, che nel suo vagabondare incontra molte persone.

L’uscita di Gintama – la cui produzione partirà a giorni – nei cinema giapponesi è prevista per il 2017.

Dalla serie è stato tratto anche un anime, di cui qui sotto potete vedere la sigla di apertura:

Fonte: AsianWiki

Lost in Starlight (2025) film
jamie campbell bower praga 2025
Sci-Fi & Fantasy

Incontro con Jamie Campbell Bower, da Stranger Things a Twilight, passando per Harry Potter

di Sabrina Crivelli

Al Comic-Con di Praga 2025 abbiamo fatto il punto della carriera con l'attore e cantante inglese

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film