Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Sigourney Weaver su Aliens: “È il mio preferito, c’è un motivo preciso”

Titolo originale: Aliens , uscita: 18-07-1986. Budget: $18,500,000. Regista: James Cameron.

Sigourney Weaver su Aliens: “È il mio preferito, c’è un motivo preciso”

08/03/2021 news di Redazione Il Cineocchio

La protagonista del classico del 1986 ha rivelato i motivi della sua scelta, probabilmente in linea a quelli di molti fan

aliens film 1986 ripley

Sono in molti a pensare che Aliens – Scontro finale di James Cameron (il nostro approfondimento) sia non solo uno dei migliori sequel della storia, ma addirittura il film migliore della saga fanta-horror.

Oggi, nel corso di una nuova intervista, la protagonista Sigourney Weaver ha risposto – forse per l’ennesima volta – alla ‘banale’ domanda su quale fosse il suo capitolo preferito.

Forse con un po’ di sorpresa, l’attrice 71enne ha detto:

Oddio, è difficile … La narrazione meglio costruita su come raccontare un personaggio è quella di Aliens – Scontro finale, solamente perché Jim [Cameron] ha un incredibile senso della struttura della storia. Perché ha preso questo personaggio e lo ha trascinato fuori dal sonno criostatico, ha fatto sì che nessuno le credesse, l’ha esiliata in questa-limbo dove nessuno le credeva e in cui la sua famiglia è morta. Insomma, l’intero set-up di Ripley in Aliens – Scontro finale, e poi anche quello che lei finisce per fare e il modo in cui lo fa, fino a trovare questa nuova famiglia prima della fine.

Sigourney Weaver ha poi concluso:

L’intera struttura di quella storia, per me, era d’oro. Mi sono sempre sentita molto eccitata [per quel copione]. È stato un arco narrativo fantastico ed emotivamente forte per il personaggio. In questo senso, il secondo film per Ripley è probabilmente per me il più soddisfacente.

Di seguito una delle scene clou di Aliens – Scontro Finale:

Fonte: Collider

kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga

in the lost lands film milla
Sci-Fi & Fantasy

In the Lost Lands: la recensione del film fanta-dark di Paul W.S. Anderson

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Dave Bautista sono al centro di un delirio post-apocalittico tra heavy metal, steampunk e lupi mannari tratto liberamente da George R.R. Martin

archie renaux romulus
Sci-Fi & Fantasy

Intervista ad Archie Renaux su Alien: Romulus, tra Xenomorfi, legacy e Ripley

di Alessandro Gamma

Abbiamo fatto quattro chiacchiere col protagonista del film di Fede Alvarez