Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Star Wars: nuovo film per il cinema (regia di Taika Waititi) e nuova serie (per Disney+)

Titolo originale: Untitled Taika Waititi Star Wars Film . Regista: Taika Waititi.

Star Wars: nuovo film per il cinema (regia di Taika Waititi) e nuova serie (per Disney+)

05/05/2020 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo le prove generali su The Mandalorian, il filmmaker neozelandese è pronto al grande salto su un lungometraggio ambientato nella galassia lontana lontana

mandalorian taika waititi serie

Walt Disney Company ha annunciato oggi a sorpresa che Taika Waititi, fresco vincitore del premio Oscar per la Migliore sceneggiatura non originale per il film Jojo Rabbit (la recensione) e regista dell’episodio finale della prima stagione della The Mandalorian (la recensione), sarà il regista e co-sceneggiatore di un nuovo film dell’universo di Star Wars, che verrà distribuito – prima o poi – nei cinema (quindi non diventerà un contenuto esclusivo di Disney+).

La candidata all’Oscar Krysty Wilson-Cairns (1917, Last Night in Soho), scriverà con lui la sceneggiatura.

L’altra notizia è che Leslye Headland (Russian Doll, The Wedding Party) sta attualmente sviluppando una nuova serie di Star Wars per Disney+, di cui sarà sceneggiatrice, produttrice esecutiva e showrunner.

Oltre alla stagione 2 di The Mandalorian, al momento in fase di post-produzione, gli abbonati e i fan potranno presto vedere sulla piattaforma streaming altre due serie, una basata su Cassian Andor e ambientata prima degli eventi del film Rogue One: A Star Wars Story (la recensione), e una che segue le avventure di Obi-Wan Kenobi tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza.

La data di uscita del progetto firmato da Taika Waititi non è ancora stata annunciata.

In attesa di novità, di seguito il trailer italiano della prima stagione di The Mandalorian:

Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga