Home » Cinema » Horror & Thriller » The Greasy Strangler: nuovo allucinante trailer e locandina inglese per il film di Jim Hosking

The Greasy Strangler: nuovo allucinante trailer e locandina inglese per il film di Jim Hosking

25/08/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il film più chiacchierato dell'ultimo Sundance è stato prodotto da Ben Wheatley e Elijah Wood

Noi qui in redazione siamo al momento piuttosto ossessionati da The Greasy Strangler.

The Greasy Strangler posterNel raccontare le sordide vicende di Big Ronnie (Michael St. Michaels) e suo figlio Big Brayden (Sky Elobar), il film di Jim Hosking (The ABCs of Death 2) segue il duo nella gestione del suo Disco Walking Tour a Los Angeles. Tuttavia, le cose si fanno piuttosto caotiche quando uno dei turisti, Janet (Elizabeth De Razzo), si mette in mezzo alla coppia. Ah, e poi c’è il piccolo problema di un pazzo bisunto che va in giro a strangolare chiunque gli si strofini contro nel modo sbagliato.

Date un’occhiata al manifesto per il Regno Unito e al nuovo teaser trailer qui sotto per avere un assaggio di cosa dovete aspettarvi.

Curioso mix tra Steptoe and Son e Napoleon Dynamite passando per i video nasties di John Waters degli anni ’80, The Greasy Strangler va visto per poterci credere davvero. Con Ben Wheatley e Elijah Wood a bordo nelle vesti di produttore esecutivo e produttore, l’opera più chiacchierata dell’ultimo Sundance Film Festival uscirà in Inghilterra il 7 ottobre (in Italia chissà quando…).

john carpenter e kurt russell
Fear Street Prom Queen film 2025
Horror & Thriller

Full trailer per Fear Street: Prom Queen, la strage inizia al ballo di fine anno

di William Maga

Nel cast dell'horror Netflix ci sono Lili Taylor e Katherine Waterston

weapons film horror 2025
Horror & Thriller

Full trailer per Weapons: dove sono spariti tutti i bambini della città??

di William Maga

Nel cast dell'horror di Zach Cregger ci sono Josh Brolin e Julia Garner

fumetti garth ennis
Horror & Thriller

Intervista a Garth Ennis: come The Boys e Crossed raccontano il nostro tempo

di Alessandro Gamma

Quattro chiacchiere con l'autore britannico, tra violenza, satira sociale e critica alla civiltà contemporanea