Home » Cinema » Horror & Thriller » The Others: si fa il remake, una reinvenzione moderna e attualissima

The Others: si fa il remake, una reinvenzione moderna e attualissima

08/04/2020 news di Redazione Il Cineocchio

Il progetto arriverà per il ventennale del film diretto da Alejandro Amenabar

the others nicole 2001

Nel lontano 2001, quasi nessuno si aspettava al momento dell’uscita nelle sale che l’horror thriller The Others sarebbe diventato un clamoroso successo di pubblico, arrivando a racimolare nel mondo 200 milioni di dollari a fronte di un budget di appena 17, raccogliendo al meglio l’onda lunga del successo di Il Sesto Senso di M. Night Shyamalan.

In vista del 20° anniversario, la Sentient Entertainment, con sede a Los Angeles, ha ora clamorosamente vinto i diritti sul remake del film diretto da Alejandro Amenabar (la nostra intervista esclusiva), che raccontava la storia di

Grace (Nicole Kidman) e i suoi due figli, che vivono in una grande casa isolata. I bambini soffrono di una strana malattia che li costringe a vivere al riparo dalla luce. Nell’oscurità che avvolge ogni momento della loro vita sta per accadere qualcosa di terribile e presto Grace dovrà affrontare la più profonda e angosciante delle paure …

Il progetto è quello di reinventare e modernizzare la storia di The Others e pare che l’idea stia attirando un notevole interesse da parte di numerosi finanziatori e di star a Hollywood.

Renee Tab, manager e produttrice della Sentient, ha commentato:

È quasi inquietante e sconcertante quanto siano attuali le tematiche del film del 2001: auto isolamento, paranoia e paura e, naturalmente, l’intenso desiderio di proteggere i nostri figli e noi stessi dai pericoli. Non vediamo l’ora di alzare il velo dietro al personaggio principale di Grace, il cui dolore e demoni interiori attireranno gli spettatori in un viaggio veramente compassionevole.

In attesa di novità, di seguito trovate la scena finale di The Others:

Fonte: YouTube

Tags:
Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati

so cosa hai fatto 2025
Horror & Thriller

Trailer per So cosa hai fatto (2025): tutti pagheranno per i loro peccati

di William Maga

Nel requel ritroviamo Jennifer Love Hewitt e Freddie Prinze Jr.