Home » Cinema » Horror & Thriller » The Stakelander: prima immagine del sequel dell’apocalittico Stake Land

The Stakelander: prima immagine del sequel dell’apocalittico Stake Land

15/09/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Nick Damici e Connor Paolo ancora una volta protagonisti, ma stavolta alla regia ci sono Dan Berk e Robert Olsen

Dark Sky Films, sezione dedicata ai film di genere dell’MPI Media Group, ha ricevuto parecchie conferme lo scorso anno grazie a svariate fortunate produzioni, come We Are Still Here, Deathgasm e Southbound. Ora la suddetta ha da poco terminato la produzione di un nuovo promettente horror: The Stakelander, di cui è arrivata oggi la prima immagine (in fondo).

Il film, girato nel canadese Saskatchewan, è basato su una sceneggiatura originale di Nick Damici, che ne è anche protagonista insieme a Connor Paolo. I due hanno ripreso nel sequel del sorprendente Stake Land (2010) i ruoli già ricoperti, l’uno nei panni di Mister, l’altro di Martin, in questa nuova avventura ambientata a due anni di distanza dal primo capitolo e sempre alle prese con l’apocalisse vampiresca. C’è stato invece un cambio dietro alla macchina da presa, dove Dan Berk e Robert Olsen sono subentrati a Jim Mickle.

Nel cast di The Stakelander troviamo anche Laura Abramsen (Basic Human Needs), AC Peterson (Shooter), Bonnie Dennison (Beneath), Kristina Hughes (Green River) e Steven Williams (Supernatural).

Secondo la sinossi:

Quando la sua casa a New Eden viene distrutta da una nuova Fratellanza e dal suo leader vampiro, Martin si ritrova solo nelle badlans d’America, guidato dal vago ricordo del suo mentore, il leggendario cacciatore di vampiri Mister. Girando per un paese ormai inselvatichito e in costante decomposizione, il giovane protagonista va in cerca dell’uomo che può aiutarlo a ottenere vendetta. Una volta riunitosi con questi, i due si preparano a combattere la vorace Fratellanza e il suo mostruoso signore, ma sarà necessario l’intervento di altri per distruggere questa nuova terribile minaccia e con in gioco molto più delle le loro mere vite, ora la posta è più alta che mai.

Il film è stato prodotto da Peter Phok e Larry Fessenden della Glass Eye Pix, Greg Newman della Dark Sky Films e co-prodotto da Mark Montague della Berkserker Entertainment e da Syfy Channel, che presenterà il film in anteprima.

Di seguito per voi la prima immagine:

connor-paolo-the-stakelander

 

Fonte: UHM

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali