Home » Cinema » Azione & Avventura » Tom Wheeler alle prese con il live-action di Dora l’esploratrice e con la nuova stesura del film sui Micronauti

Tom Wheeler alle prese con il live-action di Dora l’esploratrice e con la nuova stesura del film sui Micronauti

26/10/2015 news di Redazione Il Cineocchio

Il film sui personaggi della Hasbro forse vedrà la luce dopo una gestazione durata anni

micronauti wheeler

Deadline riporta la notizia che Tom Wheeler, sceneggiatore di Il Gatto con gli Stivali e B.O.O.: Bureau of Otherworldly è stato incaricato dalla Paramount di scrivere un adattamento live-action della serie TV Dora l’esploratrice e di riscrivere il film sui Micronauti, personaggi basati sulla linea di giocattoli Hasbro poi divenuta una serie a fumetti della Marvel.

Dora l’esploratrice, lanciata sul canale Nickelodeon nel 2000, ha chiuso definitivamente quest’anno dopo 170 episodi. La serie educativa, che vede Dora e le sua amica scimmia Boots vivere avventure interattive con il pubblico, è stata nominata per sette volte ai Daytime Emmy Awards, vincendo nel 2011.

Usciti in Giappone nel 1974 col nome di Microman, i giocattoli dei Micronauti sono stati importati negli Stati Uniti dalla Mego Corporation due anni dopo. La mitologia è stata poi ampliata in una serie a fumetti della Marvel a partire dal 1979, nella quale lo scrittore Bill Mantlo aveva ri-immaginato i membri della squadra nelle vesti di esploratori subatomici all’interno del Microverso. In questa serie sono apparsi molti personaggi, alcuni dei quali ancora oggi attivi nell’universo Marvel.

Il regista James Gunn ha rivelato che avrebbe desiderato utilizzare il personaggio di Bug per il suo film sui Guardiani della Galassia, ma che gli è stata negata la possibilità per una questione di diritti, ancora in mano alla Hasbro.

Non è ancora chiaro comunque se il film prenderà spunto dalla serie a fumetti.

Annunciato quasi sei anni fa ormai, il film dei Micronauti sarà prodotto dalla Bad Robot di JJ Abrams e dalla Paramount.

In precedenza sono state scritte delle prime stesure da Rhett Reese e Paul Wernick, gli sceneggiatori dietro a Deadpool e Benvenuti a Zombieland.

Fonte: Comingsoon.net

eddington film 2025 phoenix
Roy Scheider e Robert Shaw in Lo squalo (1975)
Azione & Avventura

Dossier: Jaws – Lo Squalo, 50 anni in mare aperto per un capolavoro che ha cambiato il cinema

di Francesco Chello

Dietro la pinna di Bruce. Dallo squalo meccanico alla nascita del blockbuster, dal set infernale al mito assoluto, da incubo produttivo a fenomeno culturale. Anatomia del film con cui Steven Spielberg ha riscritto le regole di Hollywood e portato la paura – e lo storytelling – al livello successivo

james gunn superman
superman e krypto film