Home » Cinema » Horror & Thriller » Il trailer di Break ci blocca dentro una funicolare sopra un precipizio

Il trailer di Break ci blocca dentro una funicolare sopra un precipizio

17/11/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista russo Tigran Saakyan esordisce dietro alla mdp con un thriller che abbandona i suoi protagonisti sospesi nel vuoto alla vigilia di Capodanno

Отрыв 2018 film break

Dopo il passaggio al recente AFM di Santa Monica, in California, Russian World Vision ha diffuso ora il poster e il primo trailer di Break / Separation (Отрыв), thriller natalizio russo diretto dall’esordiente Tigran Saakyan che ricorda una versione più sfarzosa di Frozen di Adam Green del 2010.

Отрыв 2018 poster film breakQuesta la trama ufficiale:

Una compagnia composta da tre ragazzi e due ragazze si fa strada verso la vecchia funicolare per celebrare al meglio un indimenticabile Capodanno in cima alla montagna. Un’avventura divertente si trasforma però in un incubo quando la funicolare si ferma sopra l’abisso. Il freddo, l’altezza e la paura di una morte lenta fanno sì che i ragazzi rivelino la loro vera essenza e combattano tra di loro.

Tra i protagonisti del film troviamo le star locali Irina Antonenko, Andrey Nazimov e Ingrid Olerinskaya.

In attesa di capire se verrà distribuito anche della nostre parti un giorno o l’altro, di seguito trovate il trailer originale di Break, che uscirà nei cinema russi il 24 gennaio 2019 e che anticipa un’avventura angosciante non proprio adatta a chi soffre di vertigini o claustrofobia:

Fonte: YouTube

Tags:
Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati