Home » Cinema » Horror & Thriller » Il trailer di Body at Brighton Rock ci fa perdere nei boschi, tra cadaveri e orsi

Titolo originale: Body at Brighton Rock , uscita: 23-03-2019. Regista: Roxanne Benjamin.

Il trailer di Body at Brighton Rock ci fa perdere nei boschi, tra cadaveri e orsi

19/03/2019 news di Redazione Il Cineocchio

La regista Roxanne Benjamin torna sulle scene con un survival thriller boschivo che vede protagonista Karina Fontes

Body At Brighton Rock film

Dopo aver debuttato in anteprima mondiale al SXSW di Austin, sono stati oggi diffusi il poster e il trailer di Body at Brighton Rock, survival thriller basato su una storia vera diretto dalla regista Roxanne Benjamin (Southbound – Autostrada per l’inferno).

Body At Brighton Rock film posterQuesta è la trama ufficiale del film, che vede come protagonista Karina Fontes (Southbound):

Wendy, impiegata estiva part-time in un parco statale di montagna, accetta un impegnativo incarico alla fine della stagione, cercando di dimostrare ai suoi amici di essere sufficientemente preparata per quel lavoro. Quando effettua una svolta sbagliata sul sentiero e finisce nel profondo di una zona selvaggia, si imbatte in quella che potrebbe essere una potenziale scena del crimine. Bloccata senza poter comunicare dopo aver perso la radio e con l’ordine di sorvegliare il sito, Wendy deve così combattere l’impulso di correre via e impegnarsi a rimanere ferma lì, passando la notte nel profondo del bosco, affrontando le sue peggiori paure e dimostrando a tutti – incluso lei stessa – di esser più forte di quanto pensino che lei sia.

Nel cast ci sono anche Casey Adams (Blindspotting), Emily Althaus (Orange is the new black), John Getz (Zodiac), Matt Peters (Orange is the new black), Miranda Bailey (Diario di una teenager) e Susan Burke (Southbound).

Di seguito il trailer originale di Body at Brighton Rock, che verrà distribuito direttamente in VOD dal 26 aprile, che anticipa uno spaventoso young adult cosparso di cadaveri e animali selvatici (orsi!):

Fonte: YouTube

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film