Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Trailer finale per Blood Machines, cosmic opera allucinata di Seth Ickerman

Titolo originale: Blood Machines , uscita: 01-09-2020. Regista: Savitri Joly-Gonfard.

Trailer finale per Blood Machines, cosmic opera allucinata di Seth Ickerman

17/04/2020 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Il duo francese espande il concept dell'acclamato videoclip Turbo Killer del 2016, avvalendosi delle musiche a tutto synth del musicista Carpenter Brut

Blood Machines 2020 film Seth Ickerman

A oltre un due anni dalle prime notizie, e dopo la premiere al Fantastic Fest nel 2019, sono stati oggi diffusi online il poster e il trailer finale di Blood Machines, film / mediometraggio (circa 30 minuti) di fantascienza francese dalle atmosfera molto rétro e ‘alla Heavy Metal’.

Blood Machine ickerman posterLa cosmic opera da 50 minuti complessivi rappresenta il sequel del videoclip musicale indipendente Turbo Killer di Carpenter Brut (Franck Hueso) diretto dal duo francese Seth Ickerman (ovvero Raphaël Hernandez e Savitri Joly-Gonfard) che vi avevamo presentato alcuni anni fa, che racconta la storia di “un Intelligenza Artificale che fugge dalla sua astronave per poi trasformarsi in un fantasma femminile che sfiderà due cacciatori di taglie a una caccia intergalattica”.

Questa la trama ufficiale:

Due cacciatori dello spazio stanno cercando di rintracciare una macchina che sta provando a liberarsi. Dopo averla messa fuori combattimento, sono testimoni di un fenomeno mistico: il fantasma di una giovane donna esce fuori dalla macchina, come se l’astronave avesse un’anima. Cercando di comprendere la natura di questa entità, iniziano a inseguire la donna attraverso lo spazio.

L’ambiziosissimo progetto, dichiaratamente ispirato ‘dal cinema degli anni ’80, dai film con i sintetizzatori e dai classici della sci-fi’, è stato finanziato attraverso una campagna di crowdfunding su Kickstarter (sono stati raccolti 185 mila dollari a fronte del primo obiettivo di 75 mila).

Tra i protagonisti ci sono Elisa Lasowski, Anders Heinrichsen e Christian Erickson, mentre delle musiche – naturalmente – si è occupato Carpenter Brut.

In attesa di sapere del debutto in esclusiva su Shudder il 21 maggio, di seguito trovate il final trailer internazionale in 4K di Blood Machines, che ne mette in mostra tutta la potenza visiva:

Fonte: YouTube

Tags:
scarlet film hosoda
megadoc coppola 2025
breathe film 2024
Sci-Fi & Fantasy

Breathe – Fino all’ultimo respiro: la recensione del film senza ossigeno di Stefon Bristol

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Sam Worthington sono marginali in un thriller post-apocalittico che parte da un’idea potente ma si perde in superficialità

bugonia plemons film
Sci-Fi & Fantasy

Bugonia: la recensione del film di Yorgos Lanthimos (Venezia 82)

di William Maga

Il remake di Save the Green Planet! è una commedia nera che interroga potere, complotti e responsabilità