Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer italiano (e data di uscita) per Benedetta: blasfemia ed erotismo nel biopic di Paul Verhoeven

Titolo originale: Benedetta , uscita: 09-07-2021. Budget: $24,350,000. Regista: Paul Verhoeven.

Trailer italiano (e data di uscita) per Benedetta: blasfemia ed erotismo nel biopic di Paul Verhoeven

10/02/2023 trailer news di Redazione Il Cineocchio

A due anni dalla presentazione a Cannes arriva dalle nostre parti il film con Virginie Efira e Charlotte Rampling che esplora la vita della controversa suora Benedetta Carlini

benedetta film 2021 efira

A due anni dalla presentazione in Concorso al Festival di Cannes, sono stati diffusi ora il poster e il trailer internazionale di Benedetta (già noto come Blessed Virgin), ultima peccaminosa fatica a tinte erotiche diretta dal regista olandese 82enne Paul Verhoeven, che ritorna sulle scene a cinque (o sette …) anni da Elle (la recensione) con il racconto drammatico della vita della suora lesbica Benedetta Carlini, interpretata da Virginie Efira (20 anni di meno).

benedetta film poster itaIl film è l’adattamento del libro Atti impuri: Vita di una monaca lesbica nell’Italia del Rinascimento della scrittrice Judith C. Brown (pubblicato per la prima volta nel 1986).

Questa la trama ufficiale:

Nel XV secolo, con la diffusione della peste in Italia, la giovanissima Benedetta Carlini si unisce al convento di Pescia, in Toscana. Fin da piccola Benedetta ha saputo fare miracoli e la sua presenza nella sua nuova comunità cambia molti aspetti nella vita delle suore.

Nel cast del film ci sono anche Charlotte Rampling (Red Sparrow), Lambert Wilson e Clotilde Courau (Un mondo quasi sereno).

Benedetta Carlini fu una figura controversa all’interno della Chiesa italiana durante il XVII secolo; oltre a supposte visioni mistiche, la donna attirò anche l’attenzione a causa delle relazioni omosessuali intrattenute con altre suore.

In attesa di vederlo finalmente nei nostri cinema dal 2 marzo, di seguito trovate il trailer italiano di Benedetta, che ci dà un assaggio delle sue atmosfere blasfeme e del doppiaggio:

Fonte: YouTube

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira