Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer italiano e data di uscita per Insidious 4: L’ultima chiave

Trailer italiano e data di uscita per Insidious 4: L’ultima chiave

06/09/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Lin Shaye è di nuovo Elise Rainier nel quarto capitolo della saga horror diretto da Adam Robitel

Dopo la locandina e i due trailer internazionali di ieri, Sony Pictures ha diffuso oggi il titolo ufficiale, la locandina e il trailer in italiano del quarto capitolo della saga horror di Insidious, ovvero Insidious: L’ultima chiave (Insidious: The Last Key), film diretto da Adam Robitel (The Taking of Deborah Logan) su una sceneggiatura scritta dal co-creatore e regista del terzo capitolo Leigh Whannell (Saw), che figura anche tra i protagonisti e tra i produttori insieme a James Wan, Jason Blum (Scappa – Get Out) e Oren Peli (Paranormal Activity).

Insidious The Last Key posterQuesta la sinossi ufficiale:

La Dott.ssa Elise Rainier (Lin Shaye), brillante parapsicologa, stavolta deve affrontare la sua ossessione più terribile, proprio nella casa di famiglia

Nel cast troviamo anche Josh Stewart, Angus SampsonKirk Acevedo, Bruce Davison, Spencer Locke e Caitlin Gerard.

Di seguito i trailer italiano di Insidious 4: L’ultima chiave, che uscirà nei nostri cinema il 18 gennaio 2018. Come vedrete, molti dei momenti più spaventosi vengono già rivelati, ma la quantità di creature soprannaturali mostrate è senza dubbio sufficiente a stuzzicare il palato dei fan dell’horror:

Fonte: YouTube

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni