Home » Cinema » Horror & Thriller » Col trailer di Mad Heidi esplode la Swissploitation, tra splatter e formaggio fuso

Titolo originale: Mad Heidi , uscita: 24-11-2022. Budget: $2,600,000. Regista: Johannes Hartmann.

Col trailer di Mad Heidi esplode la Swissploitation, tra splatter e formaggio fuso

26/09/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Johannes Hartmann rilegge in chiave ultra gore le avventure della ragazzina a cui sorridevano i monti, gettandola in un futuro distopico nel quale dovrà sopravvivere usando la forza bruta

Mad Heidi film 2018

La situazione si sta facendo alquanto bizzarra sulle Alpi. Uno dei personaggi più noti e amati del mondo provenienti dalla Svizzera è stato infatti completamente stravolto dai creatori di Mad Heidi, film decisamente splatter che si vanta apertamente di essere il primo esponente della storia del genere Swissploitation. Come potrete constatare dal trailer – appena diffuso assieme al poster -, difficilmente potrete guardare ancora con gli stessi occhi alla patria degli orologi e del cioccolato. La storia di Heidi – che la serie animata del 1974 ha portato al successo mondiale – si basa sull’omonimo romanzo per ragazzi scritto nel 1880 dall’autrice svizzera Johanna Spyri, capace di entrare nel cuore di intere generazioni. Ora però la protagonista è cresciuta, e non è più tanto dolce.

Questa la trama ufficiale:

Nel prossimo futuro, il mondo sta affondando nella guerra e nel caos, ma la Svizzera si è sigillata, diventando un’isola per i ricchi. L’egocentrico erede di un impero miliardario del formaggio governa il paese con il pugno di ferro, per mantenere un’artificiale immagine da cartolina della Svizzera. Quando Heidi (Jessy Moravec) viene rapita dalle brutali truppe governative, la giovane deve cominciare a combattere la macchina dell’odio alimentata a formaggio. E presto si renderanno conto di aver appena pestato i piedi alla Heidi sbagliata!

Il regista esordiente Johannes Hartmann ha trovato il supporto dei produttori Valentin Greutert e Tero Kaukomaa (quest’ultimo già dietro a un altro cult, Iron Sky di Timo Vuorensola). E proprio come nel caso del film sci-fi del 2012, anche in questo caso il team sta cercando di coinvolgere direttamente i fan per portare a compimento l’opera, attraverso una campagna di crowdfunding alimentata dalla vendita di ‘Bond di Heidi’ e dal merchandising fuori di testa (il budget complessivo sarà di 1 milione di franchi svizzeri, circa 1 milione di dollari). Vedete ad esempio la locandina (realizzata da Matt Ryan Tobin) con il tipico coltellino svizzero multiuso che infilza un bulbo oculare? Ebbene, acquistandone uno contribuirete attivamente alla produzione di Mad Heidi.

In attesa di vedere come si concluderà la raccolta fondi, di seguito potete cominciare a farvi un’idea del futuro lungometraggio con il teaser trailer internazionale in stile Grindhouse di Mad Heidi, politicamente scorretto, sopra le righe e sprizzante sangue:

Fonte: MadHeidi.com

Tags:
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film