Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per 5 è il numero perfetto: Toni Servillo è un gangster nella Napoli degli anni ’70

Titolo originale: 5 è il numero perfetto , uscita: 29-08-2019. Regista: Igort.

Trailer per 5 è il numero perfetto: Toni Servillo è un gangster nella Napoli degli anni ’70

13/07/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Igort adatta per il grande schermo il suo fumetto del 2002, strizzando l'occhio al cinema di Hong Kong di Johnnie To e a John Woo

5 è il numero perfetto film igort servillo

01 Distribution ha diffuso oggi il poster e il trailer di 5 è il numero perfetto, primo lungometraggio diretto da Igort (nome d’arte di Igor Tuveri), che lo ha anche sceneggiato personalmente, che adatta per il cinema l’omonimo graphic novel pubblicato nel 2002.

5 è il numero perfetto film igort posterTra i protagonisti del film, un noir vecchio stampo, ci sono Toni Servillo (La Grande Bellezza), nel ruolo del disincantato sicario Peppino Lo Cicero, Valeria Golino (Hot Shots!), l’amante di sempre e Carlo Buccirosso (Il Divo), il sanguinario Totò ‘O Macellaio, amico e complice di un’intera vita.

Questa la trama ufficiale:

Napoli, anni Settanta. Peppino Lo Cicero, guappo e sicario in pensione, torna in pista dopo l’omicidio di suo figlio. Questo avvenimento tragico innesca una serie di azioni e reazioni violente, ma è anche la scintilla per cominciare una nuova vita. 

Ne cast ci sono anche Iaia Forte (Il giovane favoloso), Marcello Romolo (Il vizio della speranza) ed Emanuele Valenti (L’amica geniale).

Descritto come una ‘storia di un’amicizia tradita, ma anche di una seconda opportunità e di una rinascita’, Igort ha dichiarato qualche tempo fa che 5 è il numero perfetto “è un film sulla memoria, anche sulla memoria del cinema“, 

Di seguito – sulle note di Boom Boom di Big Head Todd & The Monsters – il trailer internazionale di 5 è il numero perfetto, che arriverà nei cinema il 29 agosto e che riporta subito alla mente certi crime action di Hong Kong (specie quelli di Johnnie To) e ai film di John Woo (omaggiato apertamente come vedrete), influenze che il regista ha più volte ammesso, chiaramente declinati all’italiana:

Fonte: YouTube

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film