Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Trailer italiano per Earwig e la strega, primo film Ghibli in CGI (by Goro Miyazaki)

Titolo originale: アーヤと魔女 , uscita: 03-02-2021. Regista: Goro Miyazaki.

Trailer italiano per Earwig e la strega, primo film Ghibli in CGI (by Goro Miyazaki)

08/06/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

A 10 anni da La collina dei papaveri, il figlio di Hayao torna sulle scene con l'adattamento del romanzo di Diana Wynne Jones

Earwig e la Strega film ghibli 2021

A qualche mese dalla versione internazionale, Lucke Red ha diffuso oggi il poster e il trailer italiani di Earwig e la Strega (Âya to majo), primo lungometraggio realizzato in 3D CGI dello Studio Ghibli, che è stato diretto da Goro Miyazaki (I racconti di Terramare) ed è un adattamento dell’omonimo libro scritto da Diana Wynne Jones pubblicato nel 2011 (anche in Italia).

Earwig-e-la-Strega-film-poster-2021Questa la trama ufficiale:

La maggior parte degli orfanotrofi è orribile, ma Earwig esercita un potere sorprendente su tutti quanti alla St Morwald’s Home for Children, e adora quel posto. L’ultima cosa che vuole è essere adottata dalla stranissima Bella Yaga, dal quasi demone Mandrake e dal gatto nero parlante Thomas.

Earwig vuole imparare la magia, ma avrà bisogno di tutta la sua ingegnosità e dell’aiuto di un famiglio per sopravvivere. Grandi occhi espressivi, bocche piegate, figure stilizzate fanno emergere i personaggi, azione, corvi e ragni adornano i margini.

Il film, che avrebbe dovuto debuttare al Festival del Cinema di Cannes del 2020, è curiosamente stato classificato PG per ‘some scary images and rude material’.

In attesa di vederlo nei nostri cinema dal 21 luglio, di seguito trovate il trailer doppiato in italiano di Earwig e la strega, che ricorda in qualche modo Coraline e la porta magica:

Fonte: YouTube

megadoc coppola 2025
breathe film 2024
Sci-Fi & Fantasy

Breathe – Fino all’ultimo respiro: la recensione del film senza ossigeno di Stefon Bristol

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Sam Worthington sono marginali in un thriller post-apocalittico che parte da un’idea potente ma si perde in superficialità

bugonia plemons film
Sci-Fi & Fantasy

Bugonia: la recensione del film di Yorgos Lanthimos (Venezia 82)

di William Maga

Il remake di Save the Green Planet! è una commedia nera che interroga potere, complotti e responsabilità

terminator 3 ridley