Titolo originale: The Phoenician Scheme , uscita: 23-05-2025. Regista: Wes Anderson.
Trailer per La Trama Fenicia: Wes Anderson si dà all’action, tra terroristi e sparatorie
07/04/2025 trailer news di Stella Delmattino
Ci sono Benicio Del Toro e Michael Cera tra i protagonisti

Aerei che precipitano! Terroristi! Sparatorie! Scene che appaiono di continuo nei trailer dei film d’azione estivi. Ma è un po’ diverso quando il film in questione è La Trama Fenicia (The Phoenician Scheme), scritto e diretto da Wes Anderson.
Anderson è noto soprattutto per le sue commedie perfettamente costruite su personaggi estremamente privilegiati e straordinariamente talentuosi che affrontano viaggi emotivi, come in I Tenenbaums e Grand Budapest Hotel.
Naturalmente, La Trama Fenicia ha tutti i tratti distintivi di un film di Anderson. Font Futura gialla? Presente. Inquadrature grandangolari di personaggi in fila? Presente. Attori già visti in film di Anderson? Presenti.
La Trama Fenicia ha come protagonista Benicio del Toro nel ruolo del ricco europeo Zsa Zsa Korda, che crea scompiglio quando decide di lasciare il proprio patrimonio non ai suoi nove figli, ma alla sola figlia Liesl (Mia Threapleton), diventata suora e da tempo allontanata dal padre. L’annuncio arriva mentre Korda intraprende il suo progetto più ambizioso: un gigantesco complesso sull’isola di Fenicia.
La notizia scatena la reazione di diversi rivali di Korda (interpretati da Mathieu Amalric, Tom Hanks, Bryan Cranston, Jeffrey Wright e Scarlett Johansson), che si schierano chi a favore, chi contro di lui.
Fin qui, tutto familiare nel mondo di Anderson. Persino i nuovi arrivati come Michael Cera e Richard Ayoade si inseriscono così bene nel suo stile che è quasi uno shock scoprire che si tratta della loro prima collaborazione. Poi però arrivano le armi.
In poco più di due minuti e mezzo di trailer, si vedono terroristi sparare con mitragliatrici, granate che esplodono, qualcuno che tira fuori un coltello – tutte cose che sembrano ben lontane dal regista che realizza film su ragazzini tristi e studenti snob. Eppure, non è affatto così.
Wes Anderson ha già realizzato un film d’azione. Le avventure acquatiche di Steve Zissou è certamente un’opera tipica di Anderson, la storia di un oceanografo alla Jacques Cousteau in cerca dello squalo giaguaro che ha divorato il suo amico e ridicolizzato la sua carriera, mentre cerca di riconnettersi con il figlio perduto (Owen Wilson).
Eppure, quella era anche un film d’azione, come lo stesso Anderson ha ammesso. Nel commento audio dell’edizione Criterion, il regista racconta di come abbia voluto prendere spunto dai cliché degli action, in particolare nella svolta narrativa in cui pirati sequestrano Zissou e il suo equipaggio.
C’è più di un eco del rapporto tra Indiana Jones e Belloc nel conflitto tra Steve e il suo rivale Alistair Hennessey (Jeff Goldblum), che si ritrovano uniti (insieme a un “controllore della compagnia assicurativa” interpretato da Bud Cort) durante la fuga dai pirati. Anderson si è concesso un omaggio più diretto nel finale di The Life Aquatic, che ricalca quello di Le avventure di Buckaroo Banzai.
Accompagnato da “Queen Bitch” di David Bowie, vediamo Zissou camminare risoluto verso la camera mentre scorrono i titoli di coda. Col tempo, altri membri del suo team lo raggiungono. Ma mentre Buckaroo Banzai e il suo gruppo camminano senza una meta precisa, Zissou guida i suoi verso la nave Belafonte, un’affermazione della vita che continua anche dopo la conclusione dell’avventura. L’avventura successiva di Zissou non è mai arrivata sullo schermo, ma con La Trama Fenicia sembra che quella di Anderson sia finalmente arrivata.
Il solo trailer mostra altrettanta violenza di Le avventure acquatiche, suggerendo che il regista voglia superare la sua precedente incursione nel genere. Considerando l’espansione dei suoi ultimi lavori – i mondi nel mondo di Asteroid City, il respiro internazionale di The French Dispatch, la comicità stratificata di Grand Budapest Hotel – questo è il momento ideale per un film d’azione ad alto budget firmato Wes Anderson.
Purché ci sia almeno un’inquadratura di Bill Murray che guarda malinconico verso l’orizzonte.
Di seguito trovate il trailer doppiato in italiano di La Trama Fenicia, che arriverà nei nostri cinema il 28 maggio, che ci dà un assaggio delle sue atmosfere:
© Riproduzione riservata
Fonte: YouTube