Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Mondocane: Alessandro Borghi è il capo di una gang nella Taranto del futuro

Trailer per Mondocane: Alessandro Borghi è il capo di una gang nella Taranto del futuro

15/08/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

C'è l'esordiente Alessandro Celli dietro alla mdp

mondocane film 2021 borghi

01 Distribution ha diffuso il poster e il trailer di Mondocane, film che è stato co-scritto e diretto dall’esordiente al lungometraggio Alessandro Celli (I cavalieri di Castelcorvo) che sarà presentato in concorso alla 36. Settimana Internazionale della Critica di Venezia.

mondocane film poster 2021Tra i protagonisti troviamo Alessandro Borghi (Sulla mia pelle) e Barbara Ronchi (Fai bei sogni)

Questa la trama ufficiale:

In un futuro non molto lontano, Taranto è una città fantasma cinta dal filo spinato in cui nessuno, nemmeno la Polizia, si azzarda a entrare. Sono rimasti i più poveri che lottano per la sopravvivenza, mentre una gang criminale, le Formiche, capeggiate dal carismatico Testacalda (Borghi), si contende il territorio con un’altra gang.

Due orfani tredicenni, cresciuti insieme, sognano di entrare in quella banda. Pietro, detto Mondocane per aver superato la prova d’accettazione nella gang, impone Christian al gruppo che lo deride chiamandolo Pisciasotto. Ma qualcosa si incrina nel loro equilibrio mettendo a rischio tutto quello in cui credono.

Nel cast ci sono anche Dennis Protopapa, Giuliano Soprano, Ludovica Nasti, Federica Torchetti, Josafat Vagni, Francesco Simon.

Di seguito trovate il full trailer di Mondocane, che uscirà nei cinema il 3 settembre, che ci dà un assaggio delle sue atmosfere non troppo distopiche:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali