Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Seance: Suki Waterhouse evoca qualcosa di mostruoso con le sue compagne

Titolo originale: Seance , uscita: 21-05-2021. Regista: Simon Barrett.

Trailer per Seance: Suki Waterhouse evoca qualcosa di mostruoso con le sue compagne

13/04/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

L'horror R-Rated segna il debutto in regia di Simon Barrett, lo storico sceneggiatore di Adam Wingard

seance film horror 2021

Sono oggi stati diffusi il trailer di Seance, horror di debutto alla regia di Simon Barrett, già sceneggiatore di The Guest, You’re Next e Blair Witch.

Il film – che è stato prodotto dalla Dark Castle Entertainment (I tredici spettri, Orphan) – vede tra i produttori anche Adam Wingard.

Questa la trama ufficiale:

Camille (Suki Waterhouse), l’ultima arrivata, entra nella prestigiosa Edelvine Academy for Girls. Subito dopo il suo arrivo, sei compagne la invitano a unirsi a loro in un rituale notturno, evocando lo spirito di un ex studentessa morta che, secondo quanto riferito, infesterebbe quelle aule. Prima del mattino, però, una delle giovani è morta, lasciando le altre a chiedersi cosa potrebbero aver risvegliato.

Tra i protagonisti di Seance – che è stato classificato Rated R ‘bloody horror violence, language and some drug use’ – ci sono anche Stephanie Sy, Inanna Sarkis, Madisen Beaty, Djouliet Amara ed Ella-Rae Smith.

Di seguito trovate il trailer internazionale di Seance, che verrà distribuito nei cinema americani, On Demand e Digital HD il 21 maggio, che ci dà un assaggio delle sue atmosfere, che lasciano intendere come potrebbe non essere una classica storia di fantasmi:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali