Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per The Contractor: l’ex marine Chris Pine è braccato da Kiefer Sutherland

Titolo originale: The Contractor , uscita: 10-03-2022. Regista: Tarik Saleh.

Trailer per The Contractor: l’ex marine Chris Pine è braccato da Kiefer Sutherland

16/02/2022 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Nell'action thriller Rated R di Tarik Saleh ci sono anche Ben Foster, Gillian Jacobs e Eddie Marsan

the contractor film 2022 pine

Sono stati diffusi oggi il poster e il trailer di The Contractor (precedentemente intitolato Violence of Action), thriller diretto da Tarik Saleh (Metropia) che vede protagonisti Chris Pine e Kiefer Sutherland.

the contractor film 2022 posterQuesta la trama ufficiale:

Il sergente delle forze speciali James Harper viene contro la sua volontà congedato dall’esercito e tagliato fuori dalla meritata pensione.

Indebitato, senza opzioni e nel disperato bisogno di provvedere alla sua famiglia, Harper ottiene così un contratto con una forza militare clandestina privata.

Quando il primo incarico va storto, però, il soldato d’élite si ritrova braccato e in fuga, coinvolto in una pericolosa cospirazione a dover combattere per sopravvivere abbastanza a lungo da tornare a casa e scoprire le vere motivazioni di coloro che lo hanno tradito.

Nel cast del film – che è stato classificato Rated R per ‘violence and language’ – ci sono anche Ben Foster (Hell or High Water), Gillian Jacobs (Community), Eddie Marsan (Hobbs & Shaw), Fares Fares (Rogue One: A Star Wars Story), Nina Hoss (A Most Wanted Man) e Amira Casar (Chiamami col tuo nome).

In attesa di capire quando lo vedremo dalle nostre parti, di seguito trovate il trailer internazionale di The Contractor, che verrà distribuito nelle sale americane e in VOD l’1 aprile:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali