Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per The Devil Below: terribili mostri si celano nelle profondità di una miniera abbandonata

Titolo originale: The Devil Below , uscita: 05-03-2021. Regista: Bradley Parker.

Trailer per The Devil Below: terribili mostri si celano nelle profondità di una miniera abbandonata

08/02/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

C'è anche l'esperto Will Patton tra i protagonisti dell'horror che segna il ritorno dietro alla mdp dopo quasi 10 anni di Bradley Parker

The Devil Below film horror 2021

Bradley Parker, il regista di Chernobyl Diaries del 2012, è pronto a tornare sulle scene dopo quasi 10 anni con l’horror The Devil Below (già noto come Shookum Hills), che ci porterà nelle spaventose profondità di una miniera di carbone evaquata.

The Devil Below film horror 2021 posterQuesta la trama ufficiale:

Un gruppo di quattro avventurieri dilettanti specializzati nell’esplorazione di luoghi remoti e abbandonati fa visita a Shookum Hills, una cittadina tra le remote montagne degli Appalachi, abbandonata decenni prima a causa del misterioso incendio di una miniera di carbone.

Tra i protagonisti del film ci sono Alicia Sanz, Adan Canto, Zach Avery, Chinaza Uche, Jesse Latourette, Jonathan Sadowski e Will Patton (Halloween, Swamp Thing).

Eric Scherbarth e Stefan Jaworski hanno scritto la sceneggiatura.

Di seguito trovate il trailer internazionale di The Devil Below, che verrà distribuito dalla Vertical Entertainment il 5 marzo, che ricorda vagamente – almeno nelle premesse – Silent Hill:

Fonte: YouTube

Tags:
28 anni dopo il tempio delle ossa 2026
stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità