Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per The Mad Hatter: un weekend nel paese degli orrori per alcuni studenti

Titolo originale: The Mad Hatter , uscita: 29-01-2021. Regista: Catherine Devaney.

Trailer per The Mad Hatter: un weekend nel paese degli orrori per alcuni studenti

12/04/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

C'è anche Michael Berryman nell'horror d'esordio della storyboard artist Catherine Devaney

the mad hatter film horror 2021

Sono stati diffusi oggi il poster e il trailer di The Mad Hatter, horror d’esordio al lungometraggio di Catherine Devaney, già storyboard artist che spesso al lavoro con Scott Derrickson (Sinister, Liberaci dal Male e persino Doctor Strange).

TheMadHatter.jpgQuesta la trama ufficiale:

Henry e tre suoi compagni di classe si uniscono al loro professore per uno studio di psicologia nel fine settimana presso la villa del “Cappellaio Matto”, che si dice sia infestata dagli spiriti di coloro che morirono durante una sontuosa festa negli anni Ottanta dell’Ottocento.

Henry spera che lo studio lo guarirà dai suoi orribili incubi sull’annegamento di sua sorella, ma con il progredire del fine settimana, gli studenti iniziano a mettere in discussione la propria sanità mentale e uno per uno iniziano a scomparire.

Di seguito troverai l’esclusivo trailer in anteprima del film horror interpretato da Armando Gutierrez (La sirenetta), Samuel Caleb Walker, l’icona Michael Berryman (Le colline hanno gli occhi), Isadora Cruz (Burning Hearts), Nick Miller e Rachel Brunner (This is us).

Di seguito trovate il trailer internazionale di The Mad Hatter, che verrà distribuito dalla Blue Fox Entertainment entro la fine dell’anno, che ci dà un assaggio degli effetti speciali e dei rimandi ad Alice nel paese delle meraviglie:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali