Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per V/H/S94: 5 registi per 5 segmenti a tutto splatter

Titolo originale: V/H/S/94 , uscita: 26-09-2021. Regista: Timo Tjahjanto.

Trailer per V/H/S94: 5 registi per 5 segmenti a tutto splatter

16/09/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

C'è anche l'indonesiano Timo Tjahjanto (La notte su di noi) tra nomi coinvolti nel quarto capitolo dell'antologia

VHS94 film 2021

Shudder ha lanciato oggi il trailer di V/H/S94,  quarto capitolo dell’antologia horror prodotta da Bloody Disgusting da Studio71.

Questa la trama generale:

Dopo la scoperta di un misterioso nastro VHS, una brutale squadra della SWAT lancia un violento raid in un remoto magazzino, soltanto per scoprire un sinistro complesso in cui la raccolta di materiale preregistrato fa da mera copertura a un complotto da incubo.

Questa la line-up di registi del progetto, che è stato supervisionato da David Bruckner (The Night House):

Simon Barrett (Seance), che ha contribuito a creare il franchise di V/H/S;

Timo Tjahjanto (La notte su di noi), regista indonesiano che aveva già co-diretto il segmento ‘Safe Haven’ di V/H/S/2;

– la semi-esordiente Chloe Okuno;

Jennifer Reeder (Knives and Skin);

Ryan Prows (Lowlife)

Il collettivo Radio Silence (Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett e Chad Villella), che aveva contribuito già al primo V/H/S col segmento ’10/31/98′, è tra i produttori di V/H/S/94.

Per quanto riguarda la colonna sonora, tra i nomi coinvolti c’è quello di Greg Anderson dei Sunn O))).

Di seguito trovate il trailer internazionale di V/H/S94, che dopo la prima mondiale al Fantastic Fest arriverà su Shudder il 6 ottobre, che ci dà un assaggio di quello che vedremo:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali