Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per We’re All Going to the World’s Fair: un videogioco virale scatena il body horror

Titolo originale: We're All Going to the World's Fair , uscita: 15-04-2022. Regista: Jane Schoenbrun.

Trailer per We’re All Going to the World’s Fair: un videogioco virale scatena il body horror

13/01/2022 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Il film segna l'esordio al lungometraggio di Jane Schoenbrun

We're All Going to the World's Fair film 2022

Utopia ha appena diffuso online il poster e il trailer di We’re All Going to the World’s Fair, lungometraggio d’esordio della sceneggiatrice e regista Jane Schoenbrun che è stato selezionato per il Sundance Film Festival.

We're All Going to the World's Fair film poster 2022Questa la trama ufficiale:

Realtà e illusione si scontrano quando Casey decide di prendere parte al World’s Fair Challenge, un misterioso gioco horror online che chiede ai partecipanti, in stile Bloody Mary, di ripetere per tre volte “Voglio andare all’Esposizione Universale” prima di prelevare sangue dal loro dito.

Mentre inizia a documentare cosa succede da quel momento in poi attraverso dei video virali, la sua presa sulla realtà inizia ad allentarsi e una figura misteriosa inizia a chiamarla dalle profondità di Internet, o dal suo stesso inconscio.

I protagonisti del film sono Anna Cobb e Michael J Rogers.

Di seguito trovate il trailer internazionale di We’re All Going to the World’s Fair, che finirà nei cinema americani e in Digital HD il 22 aprile, che ci dà un assaggio delle sue atmosfere sospese tra found footage e body horror:

Fonte: YouTube

Tags:
stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali