Home » Cinema » Horror & Thriller » Teaser per A cena con il lupo, whodunit R-Rated coi licantropi

Titolo originale: Werewolves Within , uscita: 25-06-2021. Budget: $6,500,000. Regista: Josh Ruben.

Teaser per A cena con il lupo, whodunit R-Rated coi licantropi

15/06/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

C'è Josh Ruben alla regia della horror comedy ispirata a un VG della Ubisoft

a cena con il lupo film 2021

A qualche settimana dalla controparte internazionale, BIM ha lanciato oggi il teaser trailer e il poster di A cena con il lupo (Werewolves Within), horror comedy che è stata diretta da Josh Ruben (Scare Me).

a cena con il lupo film 2021 posterIl whodunit (o whatdunit …) è basato su un videogioco in realtà virtuale multiplayer del 2016 della Ubisoft, anche se quello era ambientato in una città medievale immaginaria.

Questa la trama ufficiale:

A causa di una forte nevicata, alcuni residenti di Beaverfield si ritrovano improvvisamente bloccati in una locanda della piccola cittadina. Ben presto, però, scopriranno che tra di loro si nasconde un temibile assassino e… ognuno di loro è un indiziato! Mentre il panico dilaga, la nuova guardia forestale Finn (Sam Richardson) dovrà cercare al più presto di risolvere il mistero e in suo aiuto arriva la giovane e audace Cecyl (Milana Vayntrub). Riusciranno a scoprire chi o cosa sta terrorizzando la città?

Josh Ruben ha dichiarato che Werewolves Within- che è stato classificato Rated R per ‘some bloody violence, sexual references and language throughout – è un omaggio a Hot Fuzz, al cinema dei fratelli Coen e ad Arachnophobia, ma ha osservato che “si tratta anche del mostro che c’è in tutti noi”.

Di seguito trovate il teaser trailer doppiato in italiano di A cena con il lupo, che sarà disponibile dal 2 luglio in esclusiva SOLO su Sky Primafila, Amazon Prime Video, Apple Tv, Chili, Timvision, Infinity e Rakuten Tv, che ci consiglia caldamente di provare ad essere tutti dei buoni vicini:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali