Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer di The Return, un agghiacciante amico immaginario travalica il tempo e lo spazio

Nel trailer di The Return, un agghiacciante amico immaginario travalica il tempo e lo spazio

06/11/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Per il suo primo lungometraggio, il regista BJ Vertot ha deciso di mescolare horror e fantascienza

E’ stato diffuso oggi il primo teaser trailer di The Return, ibrido horror / sci-fi che segna il debutto alla regia dello stuntman BJ Vertot (Channel Zero, The Midnight Man) e che promette momenti raccapriccianti e spaventi spazio-temporali legati a un amico immaginario che poi tanto immaginario non è.

Questa la trama ufficiale:

Rodger Emmerlich (Richard Harmon, The 100, I Still See You, “Bates Motel, The Killing, Continuum) è uno studente universitario di talento che torna a casa solo per scoprire che il tempo non cura tutte le ferite. Gli orrori dell’infanzia dimenticati fanno tornano a farsi terribilmente sentire, mentre lui e la sua fidanzata Beth (Sara Thompson) devo fare i conti delle ricadute.

Il regista BJ Verot ha detto:

The Return inizia come un classico film su una casa infestata, ma, mentre procede, il lato fantascientifico inizia a farsi sentire. Abbiamo voluto prendere il sottogenere delle infestazioni e renderlo eccitante.

Tra i protagonisti troviamo anche Echo Porisky (Channel Zero, Cheerleader Death Squad) e Marina Stephenson Kerr (Channel Zero, Il Culto di Chucky).

Di seguito il trailer originale di The Return, che comincerà il giro dei festival di settore intorno alla metà del prossimo anno e che decide di rivelare subito il suo mostro in CGI :

Fonte: YouTube

Tags:
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film