Home » Cinema » Horror & Thriller » Un maniaco semina il terrore all’addio al celibato di Bachelor Games

Un maniaco semina il terrore all’addio al celibato di Bachelor Games

08/06/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il film di debutto di Edward McGown vede protagonisti Charlie Bewley, J.K. Simmons, Jack Gordon e Jack Doolan

Gravitas Ventures è in procinto di lanciare a partire da luglio in versione digitale Bachelor Games, film descritto come “Una notte da leoni che incontra Le colline hanno gli occhi con un tocco alla Shyamalan”. Infatti, se “il testimone dello sposo ha di solito qualche asso nella manica per movimentare una festa di addio al celibato, in Bachelor Games lo sposo ha qualcuno di fatale al seguito”. Tra i protagonisti del film, primo lungometraggio di Edward McGown, troviamo Charlie Bewley (Twilight), J.K. Simmons (The Vampire Diaries), Jack Gordon (Una notte con la regina) e Jack Doolan (Cockneys vs Zombies).

Bachelor-Games_v1Questa la sinossi ufficiale:

Henry, il suo testimone Leon e gli amici Terence e Roy si avventurano nel mezzo delle montagne dell’Argentina per un epico viaggio di addio al celibato. Nel loro hotel, in un remoto villaggio, sono sorpresi quando Max, uno dei più vecchi amici di Henry, si presenta inaspettatamente. I ragazzi si ubriacano pesantemente e si dedicano alle usuali pratiche di addio al celibato. Ognuno sembra divertirsi, fatta eccezione per un paio di brutti attacchi di nervi di Max, che sembra un po’ squilibrato.

Il giorno dopo, nonostante gli ammonimenti da parte di gente del posto su uno spirito che proteggono la montagna, i ragazzi partono per delle escursioni. Dopo aver fatto qualche chilometro di autostop che nessuno a parte Henry vuole davvero fare, l’umore crolla, le vecchie ferite riemergono e Terence se ne va. Quando i ragazzi trovano la sua camicia insanguinata, temono il peggio. Quello che realmente è accaduto più terrificante di quanto chiunque – perfino Henry – avrebbe però mai immaginato.

Intanto di seguito potete vedere il trailer di Bachelor Games, dove il lato comico tende a sdrammatizzare parecchio quello più orrorifico, che comunque potrebbe riservare qualche sano patema:

Fonte: Bloody Disgusting

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard