Malcolm McDowell al Lucca Film Festival 2025: premio alla carriera e proiezione di Caligola: The Ultimate Cut
15/09/2025 news di Stella Delmattino
Definito anche il programma

Il Lucca Film Festival 2025 (XXI edizione), in programma dal 20 al 28 settembre con ingresso gratuito fino a esaurimento posti, annuncia un ospite d’eccezione: Malcolm McDowell. Mercoledì 24 settembre, sul palco del Cinema Astra, l’attore inglese riceverà il Premio alla Carriera e presenterà “Caligola: The Ultimate Cut”, nuova ricostruzione a cura di Thomas Negovan dalla sceneggiatura di Gore Vidal, accompagnato dall’artista internazionale Hershey Felder (in collaborazione con FirenzeOnStage). Il film sarà proposto in versione originale con sottotitoli in italiano.
“Caligola: The Ultimate Cut” torna su grande schermo con una forma completamente ricostruita, priva di un singolo fotogramma del film uscito nel 1980: un’operazione che restituisce centralità agli interpreti (tra cui Helen Mirren) e rilegge la follia dell’Imperatore alla luce della sceneggiatura originaria. La trama segue l’ascesa di Caligola (McDowell), salito al trono dopo l’assassinio di Tiberio (Peter O’Toole), e l’inabissarsi dell’Impero Romano in una spirale di violenza, lussuria e delirio di potere.
L’omaggio a McDowell testimonia la statura di un interprete capace di attraversare stagioni e linguaggi del cinema: prima dell’icona Alex in Arancia Meccanica, aveva già lavorato con Lindsay Anderson (Se…, 1968) e Joseph Losey (Caccia sadica, 1970). Nel corso della carriera ha collaborato con Blake Edwards, Robert Altman, Hugh Hudson, Rob Zombie, Michel Hazanavicius, Jay Roach, e ha frequentato anche il cinema italiano con Sergio Citti, Ugo Gregoretti ed Edoardo Ponti. Candidato al Golden Globe nel 1972 (miglior attore in un film drammatico) e Nastro d’Argento Europeo nel 2005 per Evilenko, ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame nel 2012.
Accanto al riconoscimento alla carriera, il festival celebra anche i nuovi talenti: sabato 27 settembre, al Cinema Astra, il Premio Nuovi Protagonisti andrà all’attore lucchese Alberto Paradossi, formatosi al Centro Sperimentale di Cinematografia, con esperienze a teatro e al cinema (Il nostro ultimo, La ragazza nella nebbia, Hammamet, Permette? Alberto Sordi) e in serie tv (Studio Battaglia, The Net – Gioco di squadra). Nel 2024 è protagonista di Zamora, esordio alla regia di Neri Marcorè dal romanzo di Roberto Perrone.
La direzione artistica è di Nicola Borrelli; la manifestazione è realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, la partecipazione del Comune di Lucca e Vivi Lucca Eventi, e il sostegno di una ampia rete di partner culturali e sponsor. Negli anni il Lucca Film Festival ha ospitato e omaggiato grandi nomi, da Oliver Stone a David Lynch, da Isabelle Huppert a Paolo Sorrentino, Willem Dafoe, Paul Schrader, Matthew Modine, Ruben Östlund, Ethan Hawke, Gaspar Noé, affermandosi come punto di riferimento culturale in Toscana.
Programma in breve
20–28 settembre 2025 – Lucca: Lucca Film Festival (XXI edizione).
24 settembre – Cinema Astra: Premio alla Carriera a Malcolm McDowell + proiezione “Caligola: The Ultimate Cut” (VO con sottotitoli italiani) con Hershey Felder.
27 settembre – Cinema Astra: Premio Nuovi Protagonisti ad Alberto Paradossi.
Ingresso: gratuito fino a esaurimento posti (arrivare in anticipo).
© Riproduzione riservata