Home » News » Muore a 81 anni Udo Kier, attore simbolo per von Trier, Warhol e Argento

Muore a 81 anni Udo Kier, attore simbolo per von Trier, Warhol e Argento

24/11/2025 news di Stella Delmattino

Quasi 300 film in carriera, moltissimi i ruoli nel cinema di genere

udo kier intervista

L’attore tedesco Udo Kier, interprete di oltre 275 ruoli tra cinema europeo e Hollywood – da My Own Private Idaho a Blade, da Armageddon a Dogville – è morto a 81 anni.

Il decesso è avvenuto domenica mattina a Palm Springs, California, come confermato dal compagno Delbert McBride a Variety e dall’amico fotografo Michael Childers sui social. Non è stata resa nota la causa della morte.

Nato Udo Kierspe nel 1944 in Germania, sopravvisse a un bombardamento poche ore dopo la nascita. Cresciuto nella povertà del dopoguerra, lavorò in fabbrica da adolescente e a 16 anni conobbe Rainer Werner Fassbinder in un bar di Colonia. Scoperto poi in un caffè londinese, esordì nel 1970 con Il marchio del diavolo e divenne celebre con Il mostro è in tavola… barone Frankenstein (1973) e Dracula cerca sangue di vergine… e morì di sete!!! (1974) di Paul Morrissey e Antonio Margheriti e prodotti da Andy Warhol.

Da allora costruì una carriera unica, alternando ruoli da villain e figure eccentriche in decine di produzioni europee e americane.

Nel 1977 è nel cast di Suspiria di Dario Argento, dove interpreta il dottor Frank Mandel, e riprenderà poi la collaborazione con il regista ne La Terza Madre (2007), capitolo conclusivo della trilogia delle Madri.

Negli anni ’80 iniziò invece la lunga collaborazione con Lars von Trier, comparendo in Le onde del destino, Dancer in the Dark, Dogville, Melancholia e Nymphomaniac Vol. II. Fu anche padrino del figlio del regista danese.

Negli Stati Uniti, Gus Van Sant lo volle in Belli e dannati (My Own Private Idaho), mentre Madonna lo scelse per il suo libro Sex e nei videoclip Erotica e Deeper and Deeper. Negli anni ’90 partecipò a blockbuster come Ace Ventura, Johnny Mnemonic, Armageddon, End of Days e Blade.

Negli ultimi anni è tornato protagonista in Swan Song (2022) di Todd Stephens e nei film di S. Craig Zahler (Cell Block 99, Dragged Across Concrete). Il suo ultimo ruolo è nel thriller politico O agente secreto, dove interpreta un sopravvissuto all’Olocausto nella dittatura brasiliana, e nel videogioco horror OD di Hideo Kojima e Jordan Peele.

Udo Kier amava definirsi con ironia:

Ho fatto 200 film. 100 sono brutti, 50 si possono guardare con un bicchiere di vino e 50 sono davvero buoni.”

Nel 2017 lo incontrammo per una intervista esclusiva, ripercorrendo la sua incredibile carriera nel cinema di genere.

Tags:Udo Kier