Home » TV » Azione & Avventura » Dossier: Batman – La Serie Animata, l’epurazione di Black Canary e le regole della Fox

Titolo originale: Batman: The Animated Series , uscita: 05-09-1992. Stagioni: 5.

Dossier: Batman – La Serie Animata, l’epurazione di Black Canary e le regole della Fox

22/03/2025 news di Stella Delmattino

Paul Dini e Bruce Timm hanno raccontato le difficoltà della seconda stagione del popolare show per ragazzi

Black Canary serie Justice League Unlimited

Per una serie animata che rappresenta una delle visioni artistiche più radicali mai prodotte per la TV per ragazzi, Batman – La Serie Animata ha dovuto affrontare non pochi ostacoli imposti dal network. La censura di Fox vietava ben nove ‘cose’ che lo show non poteva fare, anche se gli sceneggiatori trovavano spesso modi creativi per aggirare queste restrizioni, come accaduto in Batman – Cavaliere della notte, quando usarono Spaventapasseri per raggirare i censori.

È un tributo al talento degli sceneggiatori, animatori e doppiatori il fatto che siano riusciti a realizzare un’opera tanto seminale quanto Batman – La Serie Animata, pur essendo ostacolati nel loro intento di raccontare storie più mature. Tuttavia, spesso gli autori erano fortemente limitati nella creazione di alcune trame. Non era solo la censura a cui dover rendere conto: come accade con ogni show, bisognava seguire anche le direttive del network, che spesso significavano rivedere le idee iniziali per conformarsi alla visione della Fox su come mantenere la serie popolare tra i bambini.

batman caped crusader serie 2024Un esempio emblematico è il personaggio di Robin. La sua prima apparizione nella stagione 1, episodio “Fear of Victory”, arriva in modo piuttosto improvviso all’interno della continuity della serie, prima che la sua storia d’origine venga narrata più avanti negli episodi “Robin’s Reckoning” Parte I e II — un esempio di censura che, paradossalmente, portò a uno degli episodi migliori della serie, vincitore anche di un Emmy.

Prima ancora che fossero trasmessi tutti i 65 episodi della prima stagione, Fox rinnovò la serie per una seconda stagione di 20 episodi, ma con una condizione fondamentale: Robin doveva comparire in ogni episodio.

Che questa decisione sia stata giusta o meno dipende dai gusti personali riguardo al personaggio. Ma portò direttamente alla cancellazione di una trama molto particolare, che avrebbe visto protagonista un’eroina DC molto amata.

La storia di Batman – La Serie Animata che non è mai stata realizzata

Quando Batman – La Serie Animata debuttò nel 1992, presentava l’eroe del titolo come giustiziere solitario. Molti fan preferiscono questa versione di Batman, e la serie fu subito accolta con entusiasmo da una generazione di giovani spettatori affascinati dalle sue trame più adulte e dall’estetica oscura. Ma una volta introdotto Robin, Fox decise che serviva molto più Robin, e impose che Dick Grayson comparisse in ogni episodio della seconda stagione.

Così, quando nel 1994 la serie tornò in onda con nuovi episodi, lo fece con il nuovo titolo “The Adventures of Batman & Robin”. Andata in onda un anno prima del Batman Forever di Joel Schumacher – un film sottovalutato, più innovativo di quanto si pensi, che segnò il debutto cinematografico di Robin (Chris O’Donnell) – la nuova versione non era così fuori luogo come potrebbe sembrare. Tuttavia, impose vincoli ancora più stretti agli autori su quali storie si potessero raccontare.

Uno degli episodi cancellati avrebbe dovuto includere Black Canary. Il personaggio femminile sarebbe poi comparso in “Justice League Unlimited”, ma la sua introduzione era prevista molto prima, se i creatori avessero avuto carta bianca.

In un’intervista con ComicBookResources, lo sceneggiatore e produttore Paul Dini raccontò come Fox la bocciò un episodio che avrebbe accoppiato Black Canary con Catwoman. Il motivo? Non c’era abbastanza Robin nella trama.

“Sì, l’episodio con Black Canary e Catwoman fu una vittima,” disse Dini. “Volevano più Robin nella serie, e ogni volta che cercavamo di escluderlo da una storia, dovevamo lottare per farlo.”

Dini chiarì che gli sceneggiatori non avevano nulla contro Robin, ma desideravano

“allargare un po’ il campo di tanto in tanto,” proponendo episodi con Batman in solitaria o focalizzati su personaggi come il commissario Gordon o alcuni villain. “Dopo le sperimentazioni della prima stagione, il network temeva che ci stessimo allontanando troppo dal pubblico giovane, così arrivò il diktat: aggiungete più Robin.”

Fu proprio quell’imposizione a far naufragare l’ambiziosa storia con Black Canary.

batman - La serie animata 1992 robinBlack Canary e la sua mancata apparizione in Batman: LSA

Batman – La Serie Animata seguiva tre regole interne che cercava di non infrangere mai, ma per il resto gli autori e gli animatori riuscirono a creare una visione unica che rimane una delle rappresentazioni più iconiche di Batman e Gotham City. La serie è ancora oggi celebrata per aver reinventato personaggi consolidati del mito di Batman e per averne creati di nuovi, divenuti in seguito parte integrante del canone.

Ma la creatività fu inevitabilmente limitata dalle richieste di Fox, come dimostra il mancato episodio con Black Canary. Già nel 1993, il co-creatore Bruce Timm parlò alla rivista Animato! (riportato da Agelets Are Sinister), rivelando che gli autori avevano immaginato Black Canary come una detective privata che avrebbe collaborato con Batman in un’indagine. In un messaggio successivo su Toonzone, Timm spiegò:

“Per quanto riguarda quella vecchia storia mai realizzata con Catwoman contro Black Canary, non andò mai oltre la fase del ‘parliamone vagamente’; nulla fu mai messo per iscritto.”

Dini offrì poi ulteriori dettagli nel suo libro Batman Animated, dove scrisse:

“La Fox, partendo dal presupposto che i bambini non guardano uno show per ragazzi se non ci sono altri bambini, cominciò presto a insistere affinché Robin fosse presente in ogni episodio. Quando il titolo venne cambiato da [B:LSA] a ‘The Adventures of Batman and Robin’, imposero una regola ferrea — nessuna trama sarebbe stata considerata se non fosse stata una storia su Robin o con Robin in un ruolo chiave… una potenzialmente intrigante collaborazione Catwoman/Black Canary fu interrotta a metà del pitch dal loro commento: ‘Dov’è Robin?’ Quando gli sceneggiatori chiesero se fosse possibile ometterlo solo in quell’episodio, Fox acconsentì… cancellando l’intera storia.”

Forse l’episodio con Black Canary sarebbe stato uno dei migliori della serie, o forse no. Ma la rigida posizione di Fox nella seconda stagione di Batman – La Serie Animata non sembra aver favorito un ambiente creativo ideale.

Di seguito trovate la sigla originale italiana di Batman – La Serie Animata: