Titolo originale: The Walking Dead , uscita: 31-10-2010. Stagioni: 12.
The Walking Dead: quanto tempo è rimasto in coma Rick nella serie?
27/12/2024 news di Redazione Il Cineocchio
Tra teorie nate sul web e le verità dalla bocca dei creatori
Nell’era d’oro della televisione iniziata negli anni 2000, poche serie hanno raggiunto il livello di successo che ha avuto The Walking Dead. Basata sulla serie di fumetti dello sceneggiatore Robert Kirkman e dell’artista Tony Moore, è stata adattata per la TV da AMC con risultati entusiasmanti (almeno nelle prime stagioni). Non solo la serie ha ottenuto 11 stagioni, con più di 170 episodi, ma ha anche dato vita a un intero universo di spin-off che continuano a prosperare ancora oggi.
Tutto è cominciato con l’episodio pilota intitolato “Days Gone Bye”, ancora oggi considerato uno dei migliori della storia di The Walking Dead. In questo episodio, vediamo Rick Grimes, interpretato da Andrew Lincoln, risvegliarsi da un coma solo per scoprire che il mondo è stato invaso dagli zombi. Mentre la società crollava, Rick rimaneva nel suo letto d’ospedale.
Ma come è riuscito Rick a sopravvivere senza alcun supporto medico? E soprattutto, quanto tempo è rimasto effettivamente in coma? La risposta è relativamente semplice, ma ci sono più dettagli di quanto sembri.
Il risveglio di Rick dal coma dà il via agli eventi della stagione 1 di The Walking Dead, che è ancora vista come il punto culminante della serie. È un modo davvero brillante per iniziare, non troppo diverso da come il regista Danny Boyle ha avviato 28 giorni dopo.
Ma quanto tempo ha effettivamente dovuto passare Rick in quel letto d’ospedale mentre il mondo crollava intorno a lui?
In un’intervista del 2015 con Business Insider, il produttore esecutivo di Fear the Walking Dead, Dave Erickson, ha spiegato, con una discreta precisione, quanto tempo Rick sia stato in coma.
“Robert ha detto che per lui Rick è stato in coma probabilmente per quattro o cinque settimane. Se si contano i giorni della stagione uno del nostro show, probabilmente siamo attorno alla terza settimana [alla fine della stagione 1 di Fear the Walking Dead].”
Ma c’è un’altra domanda che necessita di una risposta.
Non è solo la durata, ma come diavolo Rick sia sopravvissuto senza liquidi o supporto ospedaliero. AMC ha risposto a questa domanda indirettamente, con un webisode intitolato “The Oath”. In questo webisode vediamo un personaggio chiamato Gale Marcones, un medico che è rimasto nell’ospedale dove si trovava Rick, anche quando l’epidemia è iniziata.
In breve, questo medico altruista è la principale ragione per cui Rick è riuscito a rimanere vivo durante il suo coma. Quindi, anche in un contesto irrealistico come un’apocalisse zombie, AMC e il team creativo dietro la serie hanno pensato a come Rick sia riuscito a sopravvivere, anche se non c’era spazio per mostrarlo nel programma stesso.
Come accennato prima, l’universo di The Walking Dead è ora piuttosto ampio. Comprende diverse serie, alcune delle quali sono durate poco, come la serie antologica del 2022 “Tales of the Walking Dead”, che ha avuto solo una stagione. Poi c’è “Fear the Walking Dead”, una serie che ha avuto un’incredibile carriera. È stato il primo spin-off della serie principale e, fino ad oggi, il più fruttuoso per AMC.
“Fear the Walking Dead” è andata in onda per otto stagioni, con l’episodio finale trasmesso alla fine del 2023. La serie si concentra su un nuovo cast di personaggi in una nuova ambientazione. Mentre la serie principale si svolge principalmente intorno ad Atlanta, lo spin-off è ambientato a Los Angeles, e ci mostra cosa è successo all’inizio dell’epidemia in una delle città più popolate del mondo.
Non ha molto a che fare con Rick Grimes, ma la domanda che si pone è quando, durante gli eventi dello spin-off, Rick si sveglia dal suo coma.
Nel 2019, il sito Uproxx ha fatto un’analisi della cronologia del franchise per chiarire alcune cose per gli spettatori. Il Giorno 0 è essenzialmente l’inizio di Fear the Walking Dead, quando gli zombi iniziano a comparire. Il sito poi colloca il risveglio di Rick al Giorno 59. Questo si allinea con la cronologia di Kirkman, poiché Rick è finito in ospedale dopo che gli zombi erano già comparsi, ma prima che la situazione diventasse davvero grave. Il sito poi specifica che il finale della stagione 3 di Fear the Walking Dead accade al Giorno 64.
Utilizzando questa cronologia, possiamo stimare che Rick si sia svegliato dal coma intorno all’episodio 10 della stagione 3 di Fear the Walking Dead, intitolato “The Diviner”.
Ad ogni modo, The Walking Dead è nato come fumetto pubblicato dalle Image, con il primo numero uscito nell’ottobre del 2003. Robert Kirkman è stato l’unico sceneggiatore per tutta la sua durata, con Tony Moore che si è occupato delle illustrazioni dei primi sei numeri. Dopo di che, una serie di artisti ha contribuito al libro fino alla sua conclusione.
La fine è arrivata in modo piuttosto improvviso nel 2019, quando Kirkman ha annunciato, senza preavviso, che The Walking Dead sarebbe terminato con il numero 193. Dopo 16 anni, era finita. La serie TV, invece, è iniziata nel 2010 dopo un lungo processo di sviluppo. A un certo punto, la rivale NBC aveva in programma di realizzarla, ma sarebbe stata molto diversa da quella che conosciamo oggi.
Anche se il finale di The Walking Dead serie è diverso dalla fine dei fumetti, ci sono stati molti momenti tratti direttamente dalle pagine del libro, in particolare nelle prime stagioni. Il coma di Rick era, infatti, un elemento preso direttamente dal materiale originale. Non si trattava di un espediente narrativo inventato da AMC o dal produttore esecutivo Frank Darabont per la TV, ma di un tentativo di fare una fedelissima trasposizione del fumetto.
Per divertimento, vale la pena parlare di una teoria che è circolata per un po’ riguardo al coma di Rick. Per un lungo periodo, molti fan erano convinti che tutto ciò che accade in The Walking Dead stesse avvenendo solo nella mente del protagonista. L’idea era che fosse ancora in coma nell’ospedale. Kirkman non ha lasciato che questa teoria durasse a lungo, smentendola personalmente.
“Voglio fare chiarezza su questo: Rick NON è ancora in coma. Gli eventi di TWD stanno sicuramente accadendo,” ha detto Kirkman su X/Twitter nel 2014, smontando la popolare teoria. Quindi, il coma di Rick era reale ed è centrale nell’enorme e vasto universo che questa serie di fumetti zombie ha ispirato.
Di seguito trovate la scena del risveglio di Rick:
© Riproduzione riservata