Home » Cinema » Horror & Thriller » Al Pacino, Brittany Snow e Karl Urban a caccia di serial killer in Hangman

Al Pacino, Brittany Snow e Karl Urban a caccia di serial killer in Hangman

03/11/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Le riprese del thriller diretto da Johnny Martin inizieranno tra pochi giorni

Il prossimo progetto di Johnny Martin (Vengeance: A Love Story) sarà un thriller di serial killer intitolato Hangman, che riunisce un cast di veterani del genere, anche se probabilmente non si tratta dei primi nomi che verrebbero in mente per questo tipo di progetto: Al Pacino, Karl Urban e Brittany Snow.

Urban e la Snow si porteranno dietro le loro esperienze in pellicole come Doom, Priest, Dredd, Prom Night e Would You Rather? E ovviamente, Pacino è solo uno degli attori più talentuosi di sempre, che in carriera ha lavorato in progetti di genere e vicini al genere come L’Avvocato del Diavolo e Cruising.

Dalle premesse suona come un’idea deliziosamente anni ’70, scritta da Michael Caissie e Charles Huttinger (Speak of the Devil):

Un detective della omicidi pluri decorato (Pacino) e un profiler criminale (Urban) collaborano per catturare un serial killer che sta terrorizzando la città con una versione macabra del gioco per bambini Hangman. Un giornalista di cronaca nera (Snow) è l’ombra dei due investigatori.

Le riprese di Hangman inizieranno ad Atlanta il 17 novembre. Della produzione di occuperanno Michael Mendelsohn della Patriot Pictures e Arnold Rifkin della Cheyenne Enterprises.

Fonte: Variety

Horror & Thriller

Nuovo trailer per Weapons, alle 2:17 spariscono tutti i bambini… tranne uno

di Stella Delmattino

Tra i protagonisti dell'horror di Zach Cregger ci sono Josh Brolin e Julia Garner

Pensive (2022) film horror lituania
Horror & Thriller

Pensive: la recensione del film horror lituano di Jonas Trukanas

di Marco Tedesco

Il regista sorprende con un'opera prima ricca di stile, violenza e sottotesto

The Weeknd e Barry Keoghan in Hurry Up Tomorrow (2025)
Horror & Thriller

Hurry Up Tomorrow: recensione del film meta-simbolico di The Weeknd con Ortega e Keoghan

di William Maga

Un’esperienza cinematografica estetizzante e autoreferenziale che fallisce nel suo intento di redenzione artistica

28 giorni dopo film finale
Horror & Thriller

28 Giorni Dopo: i quattro finali alternativi e quello divenuto oggi canonico

di Stella Delmattino

Danny Boyle e Alex Garland immaginorono diverse situazioni, ma solo una fu ben accolta