Home » Cinema » Horror & Thriller » Alexandre Aja: “Giro un horror ‘scegli la tua avventura’ per la Amblin”

Alexandre Aja: “Giro un horror ‘scegli la tua avventura’ per la Amblin”

20/08/2019 news di Redazione Il Cineocchio

L'idea del film, ancora senza titolo, viene da Mike Flanagan e Jeff Howard, il regista e lo sceneggiatore della serie Hill House

alexandre aja set

Il francese Alexandre Aja, in questi giorni nei nostri cinema col monster movie Crawl – Intrappolati (la recensione), è pronto a seguire l’esempio del recente Black Mirror: Bandersnatch (la recensione) e a girare un nuovo film horror per conto della Amblin Partners, che sarà sulla scorta dei LibriGame con la modalità ‘scegli la tua avventura’.

Il film, ancora senza titolo e che apparterrà al sottogenere della casa stregata, si baserà su un’idea di Mike Flanagan e di Jeff Howard, rispettivamente il regista e lo sceneggiatore della fortunata serie horror di Netflix Hill House (la recensione), con quest’ultimo che si occuperò anche della sceneggiatura assieme ad Alexandre Aja e Nick Simon.

Questi gli altri dettagli:

Per sviluppare il progetto, la Amblin Partners sta lavorando con la tecnologia CtrlMovie delle Kino Industries, che consente ai registi di creare film interattivi e dalla narrazione ramificata che consentono al pubblico di influenzare l’andamento della trama. Utilizzando un’App sui loro telefoni cellulari, i membri del pubblico saranno in grado di votare al cinema per decidere cosa faranno i personaggi nei punti cardine dello svolgimento del film, il che significa che il film di Alexandre Aja avrà una trama, un finale e persino un tempo di esecuzione differenti a seconda delle scelte degli spettatori.

Tutto molto interessante, anche se, per forza di cosa, una parte del pubblico (che potrebbe arrivare anche al 49%, quindi praticamente la metà della sala), potrebbe risultare delusa dal non vedere opzionata sullo schermo la propria scelta. Tuttavia, si tratta di un esperimento di massa senz’altro interessante, che porterebbe nei cinema una dinamica fino ad oggi limitata ai videogiochi casalinghi.

Fonte: Collider

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film