Home » Cinema » Horror & Thriller » Andy Muschietti su IT Capitolo 2: “Vi svelo la durata del film”

Titolo originale: It Chapter Two , uscita: 04-09-2019. Budget: $79,000,000. Regista: Andy Muschietti.

Andy Muschietti su IT Capitolo 2: “Vi svelo la durata del film”

29/07/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo la diffusione del trailer del nuovo adattamento del classico di Stephen King, il regista ha parlato della notevole estensione del segmento con James McAvoy, Jessica Chastain e Bill Hader

it - capitolo 2 pennywise film

Si avvicina la data di uscita dell’attesissimo IT Capitolo 2 Andrés Muschietti, dopo aver anticipato qualche chicca sulla sceneggiatura di Gary Dauberman, torna a parlare del suo film, che ci porterà 27 anni ‘nel futuro’ per incontrare i membri del Club dei Perdenti ormai cresciuti, ma ancora una volta in balìa del terribile Pennywise, incarnato sempre da Bill Skarsgård (le cose da sapere sul clown).

IT: Capitolo 2La prossima volta che vedremo Bill, Richie, Beverly e gli altri sul grande schermo, non saranno più i ragazzini (Jaeden LieberherJeremy Ray TaylorFinn WolfhardWyatt OleffChosen JacobsJack Dylan Grazer e Sophia Lillis) che abbiamo incontrato nel primo capitolo (la nostra recensione + le cose da sapere), ma degli adulti.

Nel nuovo cast troviamo infatti Jessica Chastain (Molly’s Game) nei panni di Beverly Marsh, James McAvoy (Glass) come Bill Denbrough, Bill Hader (“Barry”) quale Richie Tozier, Isaiah Mustafa (“Shadowhunters”) che interpreta Mike Hanlon, Jay Ryan (“Top of the Lake – Il mistero del lago”) che incarna Ben Hanscom, James Ransone (“The Wire”) quale Eddie Kaspbrak, e Andy Bean (“Swamp Thing”) che impersona Stanley Uris.

E ad essere cresciuti non sono però solamente i personaggi al centro di IT Capitolo 2. Rispetto al predecessore, lungo ‘solo’ 135 minuti, anche la durata sarà più grande. A confermarlo è il regista Andrés Muschietti stesso, che ha spiegato:

In principio, quando stai scrivendo e costruendo i ritmi della storia, tutto ciò che inserisci sembra essenziale. Tuttavia, quando hai il montaggio definitivo del film, e dura 4 ore, realizzi che alcuni degli eventi e alcuni dei momenti possono essere facilmente rimossi, ma l’essenza della storia rimane intatta.

Il filmmaker argentino ha poi concluso:

Non puoi realizzare un film di 4 ore, perché la gente inizierà a non sentirsi a proprio agio – non importa ciò che guarda -, ma alla fine abbiamo un film di 2 ore e 45, e il ritmo è molto buono. Nessuno di quelli che han sinora visto il film si è lamentato.

Dunque non ci resta che giudicare dal il risultato finale. D’altra parte, non è certo semplice comprimere, seppur nelle 5 ore complessive dell’adattamento in due parte ad opera Andrés Muschietti, l’epico romanzo horror di Stephen King da cui è tratto, lungo ben 1206 pagine.

In attesa di vederlo nei nostri cinema – anche in IMAX – dal 5 settembre, di seguito trovate intanto il final trailer in versione italiana e internazionale (per meglio apprezzare le voci originali) di IT Capitolo Due, che ci dà un assaggio delle atmosfere da incubo e delle tremende apparizioni di Pennywise, più scatenato e pronto a vendicarsi che mai.

Fonte: DS

assassinio sull'orient express film 1974
Horror & Thriller

Dossier: il lato oscuro di Agatha Christie, la vera storia dietro Assassinio sull’Orient Express

di William Maga

La scrittrice rielaborò il caso Lindbergh, trasformando il giallo classico in un racconto di giustizia collettiva e dilemma etico

Dylan O'Brien in Caddo Lake (2024)
Horror & Thriller

Caddo Lake: la recensione del film fanta-thriller di George & Held

di Marco Tedesco

I due registi intrecciano mistero, dolore e anomalie temporali, ma inciampano in un doppia struttura narrativa troppo confusa

so cosa hai fatto 2025 film
Horror & Thriller

Nuovo trailer per So cosa hai fatto (2025): il passato ritorna inesorabile

di Stella Delmattino

Nel cast del sequel legacy ritroviamo Jennifer Love Hewitt e Freddie Prinze Jr.

echo valley film moore
Horror & Thriller

Echo Valley: la recensione del film a tinte noir con Moore e Sweeney (su Apple TV+)

di Gioia Majuna

Michael Pearce dirige un thriller familiare che mescola lutto, droga e omicidi, ma non riesce a gestire la sua ambizione narrativa nonostante un cast di prim’ordine