Home » Cinema » Horror & Thriller » Ashley Bell e Angela Trimbur protagoniste di Psychopaths di Mickey Keating

Ashley Bell e Angela Trimbur protagoniste di Psychopaths di Mickey Keating

13/03/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista si è ispirato alla violenza dei film di Paul Schrader

Mickey Keating è stato piuttosto operoso negli ultimi anni; dal suo debutto nel cinema indipendente nel 2011 con Ultra Violence, ha poi diretto Ritual nel 2013, il latamente fantascientifico Pod e il triller Darling nel 2015, e infine Carnage Park, presentato al Sundance quest’anno.

psychopaths posterIl regista, che si trovava al SXSW di Austin per promuove il suddetto film, ha intanto parlato a Collider del suo ultimo lavoro, Psychopaths, le cui riprese sono al momento in corso. Keating ha rivelato anzitutto che saranno protagoniste della pellicola Ashley Bell e Angela Trimbur, ambedue già con pregresse esperienze nel genere horror, la prima in L’ultimo esorcismo e nel suo sequel The Last Exorcism – Liberaci dal male mentre la seconda in The Final Girl.

Keating ha inoltre fornito una descrizione di quello che sarà il film:

Riguarderà una sorta di gruppo tentacolare di serial killer dal carattere decisamente crudo come negli anni ’70, con un tipo di violenza alla Paul Schrader… è l’esatto opposto di quello che è Carnage Park, è molto vario, pieno di energia, folle. Ci sono venti personaggi nel film, perciò è molto diverso.

Di seguito per voi il video dove il regista parla degli aspetti salienti di Psychopaths, in attesa di avere maggiori informazioni riguardo alla trama e alla data di uscita ufficiale:

Please enable Javascript to watch this video

Fonte: Collider

world war z libro
Horror & Thriller

World War Z: come il film ha tradito il romanzo di Max Brooks

di Marco Tedesco

Nel 2013 arrivava nei cinema un adattamento tipicamente hollywoodiano

Predator Killer of Killers film 2025
Horror & Thriller

Predator: Killer of Killers, la recensione sul film antologico animato con gli Yautja (su Disney+)

di Marco Tedesco

Dan Trachtenberg ridefinisce il mondo dei Predator con sangue, onore e spettacolo, attraverso tre epoche e una battaglia finale

The Man in My Basement film dafoe
the woman in the yard film 2025
Horror & Thriller

The woman in the yard: la recensione del film horror di Jaume Collet-Serra

di Marco Tedesco

Il regista torna sulle scene con un'opera incerta, che si muove tra simbolismo sterile e tensione mancata