Home » Cinema » Horror & Thriller » Cortometraggio | L’animazione di Macabre ci guida in un viaggio al di là della vita

Cortometraggio | L’animazione di Macabre ci guida in un viaggio al di là della vita

01/03/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista portoghese Jerónimo Rocha abbandona la fantascienza per addentrarsi in territori horror, usando pochi colori e nessun dialogo per suggestionare gli spettatori

Dopo avervi mostrato qualche tempo fa il bellissimo e angosciante Dédalo, di stampo sci-fi, abbiamo deciso ora di deliziarvi con un altro inquietante cortometraggio, questa volta animato e horror, Macabre, sempre del portoghese Jerónimo Rocha, che ci dà la conferma delle notevoli abilità del regista.

Differente qui è l’ambientazione, in cui il protagonista, un automobilista in panne, s’inbatte per fortunosa coincidenza in una villa piena di strani artefatti. Tuttavia presto lo sventurato si renderà conto che si tratta invero di un un luogo che cambia in continuazione forma e che non è sicuramente di questo mondo.

Questa la sinossi ufficiale:

K si è appena schiantato con la sua Mercedes-Benz contro un albero, pochi istanti dopo aver cercato di evitare di investire un piccolo animale selvatico che gli aveva attraversava la strada. Si trova su una strada di campagna isolata ed è una notte molto buia. Ma la sua serata è appena iniziata …

Date dunque uno sguardo alla meravigliosa animazione di Macabre, che unisce a un fascinoso bianco e nero ai limiti dell’espressionista a qualche sparuto ma significativo tocco di colore. Inoltre, anche la originalissima grafica e il tipo disegno sono indiscutibilmente molto interessanti e inediti. Infine, l’atmosfera sinistra riesce perfettamente a comunicare allo spettatore il senso di profonda angoscia che Jerónimo Rocha intende esprimere. Il tocco conclusivo è dato poi dalla azzeccatissima colonna sonora che accompagna la storia, priva di dialoghi, e che sostituisce alla perfezione le parole.

Guardate voi stessi di seguito i 19 metafisici minuti di Macabre:

Fonte: YouTube

ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana

Horror & Thriller

Trailer per Please Don’t Feed the Children: Giancarlo Esposito si muove tra orfani, virus e misteri

di Stella Delmattino

Alla regia dell'horror post-apocalittico c'è la figlia d'arte Destry Allyn Spielberg

the surfer film cage
Horror & Thriller

The Surfer: la recensione del film di Lorcan Finnegan con Nicolas Cage

di Marco Tedesco

L'attore affronta un delirio australiano sulla mascolinità e la perdita di controllo in un thriller psicologico tra cult e parodia