Home » Cinema » Horror & Thriller » Cortometraggio | Mr. Dentonn è il boogeyman che ruba le anime dei bambini spagnoli

Titolo originale: Mr. Dentonn , uscita: 10-05-2014. Regista: Ivan Villamel.

Cortometraggio | Mr. Dentonn è il boogeyman che ruba le anime dei bambini spagnoli

21/06/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Ivan Villamel scrive e dirige un antipasto di quello che potrebbe diventare il protagonista di numerosi incubi sul grande schermo

Dopo un lungo giro per i festival specializzati di tutto il mondo e dopo aver vinto ben 18 premi, il corto Mr. Dentonn dello spagnolo Ivan Villamel è approdato finalmente su Vimeo e noi cogliamo quindi l’occasione per mostrarvelo! Si tratta di un ritorno alle atmosfere dei classici del cinema di genere anni ’80, con un misterioso demone dall’intrigante mitologia alle spalle.

Questa la sinossi ufficiale:

In una fredda notte d’inverno, Laura (Irene Aguilar) legge a suo fratello David (Kaiet Rodríguez) la storia di una strana creatura che attacca i bambini (Ander Pardo). All’improvviso, un brivido percorre il corpo di Laura, che sente una strana presenza in casa. È lui.

Dando un sguardo a Mr. Dentonn possiamo quindi subito percepire i numerosi riferimenti ai classici horror anni’80, di cui Villamel è senza dubbio un conoscitore, citandoli con cognizione e inventività. In soli 9 minuti, quindi, vengono concentrati alcuni degli archetipi del genere, in cui si scorgono riferimenti a John Carpenter  e a molti altri. Certo si tratta di un tempo fin troppo limitato, ma per nostra fortuna c’è già in progetto di espandere il concept, trasformando il corto in un lungometraggio.

Non vediamo quindi l’ora che l’immaginario accennato qui possa essere esplorato a fondo per terrorizzare tutti i fan dell’horror.

In attesa di saperne di più in merito, trovate di seguito il cortometraggio nella sua integralità:

Fonte: Video

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati