Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » [cortometraggio] Un incubo spaziale in bianco e nero in They will all die in Space di Javier Chillon

[cortometraggio] Un incubo spaziale in bianco e nero in They will all die in Space di Javier Chillon

12/07/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Protagonisti del film spagnolo, parte dell'antologia sci-fi Galaxy of Horrors, sono Francesc Garrido, Julio Perrillàn e Ben Temple

Lo spagnolo They will all die in Space ha compiuto un fruttuoso tour dei festival a livello globale e ha vinto a Sitges nel 2015 il premio per il Miglior cortometraggio.

They will all die in the Space posterBen confezionato e inquietante al punto giusto, il film fanta-horror di 14′ – interamente girato in un evocativo bianco e nero – scritto, diretto e prodotto da Javier Chillon, che vede protagonisti Francesc Garrido, Julio Perrillàn e Ben Temple, è stato poi selezionato e inserito nell’antologia Galaxy of Horrors (la nostra recensione), multiforme raccolta di incubi negli abissi dell’universo curata da Rue Morgue.

La sinossi, decisamente minimale, non ci aiuta molto a comprendere la trama alla base del corto, ma ci dà solo una vaga idea di che cosa si tratti, facendo riferimento più che altro all’ambientazione con le testuali parole: “L’astronave Tantalus va alla deriva nello spazio”.

Per fortuna ci è possibile approfondire meglio la storia guardando direttamente la versione integrale di They will all die in Space, potendone apprezzare integralmente l’ottima fattura e l’immaginario conturbante vagheggiato, che seguono la nave spaziale dispersa e fuori rotta, dopo uno sfortunato scontro con un meteorite; una serie di sinistri segreti emergeranno via via che il minutaggio avanza:

Fonte: Vimeo

Ryan Reynolds in Welcome to Wrexham
Sci-Fi & Fantasy

Un film R-rated di Star Wars? L’idea di Ryan Reynolds per la Disney

di William Maga

L'attore vorrebbe che il franchise uscisse dalla monotonia

kill switch film 2017
Sci-Fi & Fantasy

Kill Switch (2017): la recensione del film sci-fi diretto da Tim Smit

di Marco Tedesco

Dan Stevens è al centro di un prodotto che tenta il colpo con la soggettiva videoludica e i mondi paralleli, ma resta un esercizio stilistico privo di vera profondità

Lilo & Stitch (2025) film
Sci-Fi & Fantasy

Lilo & Stitch (2025): la recensione del film live action di Dean Fleischer Camp

di Gioia Majuna

La versione dal vivo rinuncia alla vitalità e alla profondità emotiva dell’originale del 2002, offrendo una versione visivamente curata ma priva del calore e della fantasia che ne avevano fatto un cult

rebel moon poster film
Sci-Fi & Fantasy

Rebel Moon: la galassia di Zack Snyder si spegne dopo due film

di Stella Delmattino

Lo sceneggiatore Kurt Johnstad non è affatto ottimista sul futuro della saga, già minuziosamente pianificata dal regista