Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per L’Uomo nel Buio: Man In The Dark, mai sottovalutare il Cieco

Titolo originale: Don't Breathe 2 , uscita: 12-08-2021. Budget: $15,000,000. Regista: Rodo Sayagues.

Trailer per L’Uomo nel Buio: Man In The Dark, mai sottovalutare il Cieco

30/06/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Stavolta c'è Rodo Sayagues alla regia del thriller R-Rated, in cui Stephen Lang dovrà tener testa a un gruppo di rapitori

Don’t Breathe 2 film 2021

A oltre un anno dalle prime indiscrezioni in merito, è arrivato oggi online a sorpresa il trailer di L’Uomo nel Buio: Man In The Dark (Don’t Breathe 2), sequel dell’home invasion Man in tha dark di Fede Alvarez (la recensione) che nel 2016 aveva raccolto ampi consensi di critico e pubblico.

Questa volta dietro alla mdp c’è il co-sceneggiatore del remake di La Casa (e del primo film) Rodo Sayagues, con Stephen Lang che è tornato a vestire i panni del “Cieco”, che a quanto pare è riuscito a sopravvivere ai movimentati eventi di cinque anni fa.

Questa la trama ufficiale:

Otto anni dopo [gli eventi di Man in the dark], Norman Nordstrom (Lang) vive con l’undicenne Phoenix; ha ricreato la famiglia che gli è stata rubata da un guidatore ubriaco e ha trovato la giustizia contorta che ha sempre ritenuto gli fosse dovuta. Quando alcuni intrusi mettono però nuovamente piede in casa sua, questa volta concentrati su Phoenix, Norman rivelerà per la seconda volta ciò che è nascosto dentro di lui … e di nuovo, sarà in modi nuovi e inaspettati..

Nel cast del film – che è stato classificato Rated R per ‘strong bloody violence, gruesome images, and language’ – ci sono anche Brendan Sexton III, Madelyn Grace, Bobby Schofield, Rocci Williams, Stephanie Arcila e Adam Young.

In attesa di vederlo nei nostri cinema dal 12 agosto, di seguito trovate il trailer italiano di L’Uomo nel Buio: Man In The Dark, in cui – a quanto pare – lasceremo le atmosfere claustrofobiche degli interni di una casa e dove Stephen Lang sarà davvero il vendicativo personaggio centrale della narrazione:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali