Home » Cinema » Horror & Thriller » Full trailer per Fear Street (trilogia Netflix): Shadyside è la capitale USA dell’horror

Titolo originale: Fear Street: 1994 , uscita: 28-06-2021. Regista: Leigh Janiak.

Full trailer per Fear Street (trilogia Netflix): Shadyside è la capitale USA dell’horror

09/06/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Ci sono Maya Hawke, Sadie Sink e Gillian Jacobs tra i protagonisti del progetto back-to-back ispirato ai libri di R.L. Stine diretto da Leigh Janiak

fear street film netflix 2021

Tre film. Tre settimane. Una storia mortale. A un mese dal teaser, Netflix ha diffuso oggi il poster e il full trailer di Fear Street, trilogia di film del terrore che sono stati tutti diretti dalla regista Leigh Janiak (Honeymoon), naturalmente partendo dai libri dell’omonima saga per ragazzi scritta da R.L. Stine.

Questi i dettagli, con le relative trame:

Fear Street Part One: 1994 (2 luglio) – Nel 1994, all’indomani di una brutale tragedia a Shadyside, in Ohio, un gruppo di adolescenti scopre che la serie di eventi orribili che hanno afflitto la loro cittadina per molti anni potrebbero non essere casuali, e che potrebbero essere proprio loro le prossime vittime.

Tra i protagonisti ci sono:

KIANA MADEIRA
OLIVIA SCOTT WELCH
BENJAMIN FLORES JR.
JULIA REHWALD
FRED HECHINGER
ASHLEY ZUKERMAN
MAYA HAWKE (Stranger Things)
DARRELL BRITT-GIBSON
JORDANA SPIRO
JORDYN DiNATALE
JEREMY FORD

fear street poster netflix 2021Fear Street Part Two: 1978 (9 luglio) – Nel 1978, Camp Nightwing è suddiviso tra campeggiatori e consiglieri che provengono dalla prospera città di Sunnyvale e campeggiatori e personale addetto alla manutenzione della bistrattata Shadyside; quando però gli storici orrori condivisi dalle due cittadine prendono vita, devono tutti unire le forze per risolvere un terrificante mistero prima che sia troppo tardi.

Il cast include:

SADIE SINK (Stranger Things)
EMILY RUDD
RYAN SIMPKINS
McCABE SLYE
TED SUTHERLAND
JORDANA SPIRO
GILLIAN JACOBS (Community)
KIANA MADEIRA
BENJAMIN FLORES JR.
ASHLEY ZUKERMAN
OLIVIA SCOTT WELCH
CHIARA AURELIA
JORDYN DiNATALE

Fear Street Part Three: 1666 (16 luglio) – Nel 1666, una città coloniale è colta da un’isterica caccia alle streghe che ha conseguenze mortali per i secoli a venire, e spetta agli adolescenti del 1994 cercare di porre fine alla maledizione che grava su quel luogo prima che sia troppo tardi.

Il cast include:

KIANA MADEIRA
ASHLEY ZUKERMAN
GILLIAN JACOBS
OLIVIA SCOTT WELCH
BENJAMIN FLORES JR.
DARRELL BRITT-GIBSON
SADIE SINK
EMILY RUDD
McCABE SLYE
JULIA REHWALD
FRED HECHINGER
JORDANA SPIRO
JORDYN DiNATALE

Come vedete, ci sono alcuni attori ricorrenti, a dimostrazione che le tre storie si intrecceranno in qualche modo nel tempo e nello spazio.

Il regista Leigh Janiak ha commentato:

Abbiamo girato tutti e tre i film di Fear Street durante un’estate folle e sanguinosa. È un sogno che il pubblico ora possa vivere la storia allo stesso modo, back-to-back, con solo una settimana di attesa tra un film e l’altro. 

R.L. Stine ha aggiunto:

I fan di Fear Street avranno di che divertirsi – e anche alcune grandi sorprese. I lettori sanno che la serie di libri è stata classificata PG. Ma i film sono classificati Rated R. Ciò significa molte più emozioni e molto più terrore! 

In attesa di vederli nel catalogo di Netflix nel corso dell’estate, di seguito trovate intanto il full trailer doppiato in italiano di Fear Street, che ci dà un ulteriore assaggio delle sue atmosfere e dell’aspetto dei protagonisti nei tre segmenti:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali