Home » Cinema » Horror & Thriller » Greg Russo su Death Note 2: “Diverso dal primo film; lavoro duramente sui personaggi”

Greg Russo su Death Note 2: “Diverso dal primo film; lavoro duramente sui personaggi”

26/11/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo le forti critiche ricevute dal precedente capitolo, Netflix ha chiamato lo sceneggiatore per correggere il tiro sul nuovo adattamento del manga di Tsugumi Ōba 

death note wingard film

Dopo aver rivelato che la sua sceneggiatura per il reboot della saga di Resident Evil si sarebbe concentrata su un ritorno alla atmosfere horror originali, accantonando quelle più action dei film con Milla Jovovich, Greg Russo ha confermato di essere ora al lavoro sul sequel dello sfortunatissimo adattamento di Death Note: Il quaderno della morte voluto da Netflix e messo a catalogo lo scorso anno (la nostra recensione).

death note 2017 wingardAccolto in maniera decisamente tiepida dai fan del manga fanta-horror creato da Tsugumi Ōba (e illustrato da Takeshi Obata) e della versione anime omonimi, lo sceneggiatore – che ha il compito di far dimenticare il lavoro dei colleghi Charles e Vlas Parlapanides e Jeremy Slater, che lo hanno preceduto – ha raccontato in una recente intervista il modo in cui intende approcciare la delicata materia originaria:

… ci sono cose davvero meravigliose in quel manga, ci sono dei grandi personaggi coi quali lavorare. Tutti quanti sono pronti a dare il loro contributo unico, così che non vedrete la stessa identica cosa [del primo film]. Per me, quei personaggi sono una parte così integrante della storia che non potevo vederli non intrecciati strettamente nell’adattamento.

La sceneggiatura di Greg Russo è attualmente un work in progress, e l’autore ha spiegato il perchè:

Mi sto prendendo un po’ di tempo per stabilire cosa e sviluppare ciascun personaggio … Tutti interpreteranno tutti, quindi è un gioco di scacchi elaborato con i vari personaggi, ma è molto divertente scriverlo.

Ancora non è chiaro se alla regia di Death Note 2 rivedremo Adam Wingard, così come nessuna notizia circa il coinvolgimento di Nat Wolff (Light Turner) e Lakeith Stanfield (L) è stata ancora ufficializzata.

Di seguito il trailer italiano di Death Note:

Fonte: DF

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film