Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » I My Little Pony galoppano verso il grande schermo: confermata la data d’uscita

I My Little Pony galoppano verso il grande schermo: confermata la data d’uscita

18/11/2015 news di Redazione Il Cineocchio

Il nuovo film d'animazione targato Hasbro e Lionsgate si scontrerà nientemeno che con Thor: Ragnarok

Hasbro e Lionsgate hanno annunciato che My Little Pony trotterà nelle sale il 3 novembre 2017, in uno scontro diretto con Thor: Ragnarok.

Dirigerà le riprese Jayson Theissen (che in fatto di little pony si è già fatto una certa esperienza lavorando ai loro tre lungometraggi animati), mentre Meghan McCarthy (che ha lavorato alla serie d’animazione Hasbro My Little Pony: L’amicizia è magica) scriverà la sceneggiatura. Quest’ultima è stata nominata responsabile dei contenuti narrativi di tutti i brand Hasbro’s Girl.

Il cast di doppiatori avrà come protagonista Kristin Chenoweth (Il ragazzo della porta accanto), che sarà affiancata da Tara Strong , Cathy Weseluck , Andrea Libman, Tabitha St. Germain e Ashleigh Ball, tutti precedentemente impegnati a fornire le proprie voci all’omonima serie TV. La trama sarà incentrata sui piccoli pony Twilight Sparkle, Applejack, Rainbow Dash, Pinkie Pie, Fluttershy and Raritye, che intraprenderanno un viaggio per salvare la loro casa.

Franchise di notevoli dimensioni, i giocattoli di My Little Pony incassano in media 650 milioni di dollari all’anno. L’ultima pellicola destinata al grande schermo è uscita nel 1986, contando un team di doppiatori di tutto rispetto, tra i quali Danny DeVito, Tony Randall, Cloris Leachman e Madeline Kahn.

Fonte: Deadline

the electric state film 2025
Sci-Fi & Fantasy

The Electric State: la recensione del costosissimo film sci-fi dei Fratelli Russo (su Netflix)

di Gioia Majuna

Millie Bobby Brown e Chris Pratt sono i protagonisti sottotono di un prodotto vuoto e dalla sceneggiatura sciagurata

ALL YOU NEED IS KILL film 2025
Halle Bailey in La sirenetta (2023)
Sci-Fi & Fantasy

Riflessione: La Sirenetta in live-action e come Disney ha ucciso meraviglia e fantasia

di Gioia Majuna

Un'opera che manca di stupore, il cui realismo forzato e una CGI poco ispirata la rendono un prodotto visivamente spento e poco coinvolgente