Home » Cinema » Horror & Thriller » James Wan e Amblin pronti per il remake di Aracnofobia

James Wan e Amblin pronti per il remake di Aracnofobia

12/06/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista e produttore si occuperà di orchestrare l'aggiornamento della horror comedy diretta da Frank Marshall nel 1990

Visto che le nuove idee a Hollywood fluiscono come un fiume in piena durante la stagione delle piogge, James Wan (The Conjuring, Insidious, Aquaman) sta collaborando con la Amblin Entertainment per sviluppare un remake di Aracnofobia (Arachnophobia), horror comedy diretta da Frank Marshall nel lontano 1990 entrata presto nell’immaginario collettivo per aver sdoganato il terrore atavico e il disgusto di molti spettatori verso i ragni.

Il film – capace di incassare oltre 50 milioni di dollari nei soli Stati Uniti – scatenava paura e terrore grazie all’arrivo dal Venezuela di un velenosissimo ragno rinchiuso dentro una bara, che ben presto procreava diffondendosi rapidamente in una tranquilla cittadina della provincia americana e cominciando a mietere numerose vittime fra la popolazione locale. Tra i protagonisti c’erano anche due star come Jeff Daniels e John Goodman, cui spettava l’ingrato compito di rintracciare e uccidere la regina per fermare l’orribile strage messa in atto dai ben poco amichevoli ragni di quartiere.

Non sono stati diffusi dettagli sulla nuova trama, ma è assai probabile che, vista la semplicità, non devierà di molto da quella originaria, spostando al massimo le ambientazioni e aggiungendo effetti speciali in CGI. Sempre stando alla fonte, James Wan non si occuperò in prima persona della regia, ma si limiterà a produrre il film con la sua Atomic Monster. Certo, avere la Amblin come partner difficilmente porterà a qualcosa di vietato ai minori …

In attesa di saperne di più, di seguito potete rivedere il trailer originale di Aracnofobia:

Fonte: Deadline

Amanda Seyfried in Jennifer's Body (2009)
Shawn Roberts in Resident Evil The Final Chapter (2016)
Horror & Thriller

Dossier: i film di Resident Evil e il finale molto più strano non arrivato al cinema

di William Maga

The Final Chapter ha solo apparentemente chiuso la saga, deviando dalla novelization che introduceva invece un percorso interessante

Horror & Thriller

Fuori dall’oscurità: la recensione del film horror primitivo di Andrew Cumming

di Stella Delmattino

Il regista esordisce con un'opera che mescola orrore ed elementi survival per un risultato visivamente mozzafiato e inquietante

Gene Hackman in La conversazione (1974)
Horror & Thriller

Dossier: La Conversazione, Coppola dirige Gene Hackman in un vortice di paranoia e sospetto

di Francesco Chello

Ricordiamo il leggendario attore recentemente scomparso attraverso uno dei suoi film più famosi. Grande thriller drama psicologico, che parte dal mondo della sorveglianza per scoperchiare un incubo di tensione ed inquietudine, affrontando con largo anticipo tematiche sempre più attuali