Home » Cinema » Horror & Thriller » Jeremy Renner ed Elizabeth Olsen a caccia di un killer nel trailer dell’innevato Wind River

Jeremy Renner ed Elizabeth Olsen a caccia di un killer nel trailer dell’innevato Wind River

18/07/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il thriller segna la seconda regia per lo sceneggiatore di 'Sicario' e 'Soldado', Taylor Sheridan

wind river olsen renner

È stato appena diffuso online il primo trailer di Wind River, seconda regia dopo Vile (2011) per l’attore e sceneggiatore Taylor Sheridan (che ha scritto Hell or High Water e Sicario), in cui sono protagonisti i due Avenger Jeremy Renner ed Elizabeth Olsen. Al fianco delle due star troviamo Gil Birmingham, Jon Bernthal (The Walking Dead), Julia Jones, Kelsey Asbille e James Jordan. Tra i produttori figurano Peter Berg e Matthew George.

poster wind riverIl film segue il susseguirsi di una serie di omicidi di giovani donne nel mezzo di una sconfinata landa desolata ricoperta di neve.

Questa la sinossi ufficiale:

Una agente dell’FBI (Olsen) si unisce a un cacciatore locale (Renner) con legami profondi con la comunità e un passato fosco per indagare sull’assassinio di una ragazza del luogo in una remota riserva di Nativi Americani nella speranza di risolvere il caso sulla sua misteriosa morte.

Nel trailer originale di Wind River, in uscita nelle sale americane il 4 agosto (ancora nessuna notizia per l’Italia), possiamo avere un assaggio della suspense che vige nel thriller ambientato in un inospitale quanto fascinoso e ghiacciato scenario americano:

Fonte: YouTube

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni